News: Cultura e Avvenimenti
I “Carmina Burana†di Orff con il Coro del Teatro La Fenice
Il Coro del Teatro La Fenice, preparato e diretto da Claudio Marino Moretti, interpreterà i celeberrimi Carmina Burana di Carl Orff, nell’undicesimo concerto della Stagione Sinfonica 2018-2019. Il capolavoro del tedesco sarà eseguito nella versione per soli, coro, due pianoforti e percussioni e vedrà impegnati sul palcoscenico, insieme alla compagine corale [...]
Una riedizione dell’ “Aida†del 1978 entusiasma alla Fenice
La cifra distintiva, sulla quale dovrebbero riflettere anche i registi odierni, di spettacoli come questa “Aida†proposta alla Fenice – anno di nascita 1978, regia di Mauro Bolognini ripresa da Bepi Morassi – non è rappresentata tanto dalla bellezza e dall’eleganza ordinata, armoniosa, dell’insieme, che pure sono dei valori significativi [...]
Fenice: una Turandot restituita alla dimensione della fiaba
“Turandot†di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni tratto dalla omonima fiaba di Carlo Gozzi, è una delle più illustri incompiute della storia dell’opera. L’elenco sarebbe lungo e non è il caso di ripercorrerlo, anche per non incorrere in ingiuste omissioni. Ma di “Turandot†si sa che un tumore alla gola provocò la morte [...]
Al Malibran un Vivaldi sconosciuto eppure fresco e fragrante
“Dorilla in Tempeâ€, secondo il libretto del veneziano Antonio Maria Lucchini, oppure più semplicemente “La Dorillaâ€, come riporta la partitura autografa secondo l’uso di Vivaldi di premettere l’articolo determinativo al titolo delle proprie opere, andò in scena il 9 novembre 1726 al Teatro Sant’Angelo di Venezia. [...]
Spegne 40 candeline per il ricostruito Teatro Goldoni
Costruito nel 1622 dalla nobile famiglia dei Vendramin, il teatro era chiamato un tempo con il nome di San Salvador prima e di San Luca poi. A metà Settecento fu ‘casa’ di Carlo Goldoni e della sua riforma del teatro per cui è noto in tutto il mondo. Al termine della seconda Guerra Mondiale il teatro venne chiuso per inagibilità . Dopo trentadue anni di lavori e proroghe [...]
Alla Fenice, fra Otello e Jago spunta Desdemona
Molte delle circostanze che hanno accompagnato la composizione dell’ “Otello†di Giuseppe Verdi fino alla sua prima rappresentazione, avvenuta alla Scala il 5 febbraio 1887, sono note al pubblico degli appassionati e conferiscono colore e sapore ad un percorso ovviamente non privo di ostacoli, ma anche ricco di aneddoti, di particolari curiosi e intriganti, che ci sono [...]
È festa alla Fenice con “L’italiana in Algeri†di Rossini
Nella collana delle grandi opere che furono rappresentate per la prima volta a Venezia, un posto d’onore va riservato a “L’italiana in Algeri†(Teatro San Benedetto, 22.5.1813), il “dramma giocoso†in cui Rossini raggiunge l’apice della comicità pura, senza aggettivi e senza freni: nella produzione propria, certo, ma anche nella storia di tutto il [...]
ATTENZIONE I video di Approfondimenti su Youtube
I video della trasmissione Approfondimenti li puoi trovare sul canale Youtube "Approfondimenti Video di Asterisco Informazioni" https://www.youtube.com/user/AsteriscoInfo
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]