News: Cultura e Avvenimenti
Venezia ‘76: Federico Fellini, pittore del cinema
È appena terminata alla “Cinemateque†di Parigi una mostra, con relativo programma di film, “Quand Fellini revait de Picasso†che celebra il cammino fantastico di Fellini pittore del cinema e di Picasso cineasta in pectore che non si sono mai conosciuti, ma mai ignorati. Ora, in occasione dei cento anni dalla nascita del regista, Venezia Classici presenta stupendamente [...]
Il ‘Barbiere’ riapre l’intenso fine estate della Fenice
Fine delle ferie estive per il Gran Teatro la Fenice: si torna in scena a partire da sabato 24 agosto con la ripresa de “Il Barbiere di Siviglia†di Gioachino Rossini. Il melodramma buffo rossiniano sarà riproposto nel collaudato allestimento firmato dal regista Bepi Morassi con le scene e i costumi di Lauro Crisman e le luci di Andrea Benetello. [...]
Tosca in Arena: un cast stellare per la 500° di Daniel Oren
È il direttore d’orchestra Daniel Oren il protagonista di questa Tosca: il maestro festeggia, infatti, la sua cinquecentesima presenza in Arena, dirigendo la stessa opera, con cui 35 anni fa, nel 1984, l’aveva accolto Verona. La cornice nella quale si muovono i personaggi pucciniani è lo storico allestimento di Hugo de Ana che, a 10 anni dal [...]
Il festival chitarristico “New classical world†a Mestre
Nato nel 2003 da un’idea del compositore e chitarrista, Andrea Vettoretti, il Festival Chitarristico delle Due Città decide da quest’anno di sposare una prospettiva metropolitana, spostando su Venezia, in particolare su Mestre, il programma finora riservato a Roma; ad organizzare la manifestazione, giunta alla 17° edizione, è l’associazione [...]
Concerto in quota per raccogliere fondi a favore dei boschi
Un concerto a quasi 2.000 metri di quota per sostenere la montagna veneta e le popolazioni del Bellunese colpite dal tremendo nubifragio dello scorso ottobre. Il 10 agosto, nel “Bosco degli Artisti†di Falcade, in provincia di Belluno,va in scena “La mia Terraâ€, il progetto musicale ideato da Diego Basso, il direttore d’orchestra trevigiano che ha calcato i [...]
Il Cartellone lirico della Fenice: 150 recite in undici mesi
La Stagione Lirica e Balletto della Fondazione Teatro La Fenice 2019-2020 è stata presentata dal sovrintendente e direttore artistico Fortunato Ortombina, alla presenza del direttore generale Andrea Erri, del responsabile artistico delle attività di danza Franco Bolletta, del direttore generale della Fondazione di Venezia Giovanni [...]
Don Giovanni alla Fenice nell’allestimento di Michieletto
Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart torna sul palcoscenico del Teatro La Fenice, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2018-2019. Il dramma giocoso in due atti composto dal salisburghese sul libretto di Lorenzo Da Ponte sarà in scena nel pluripremiato allestimento che vinse nel 2011 un Premio Abbiati (per le scene e i costumi) e ben cinque Opera Award [...]
A Riccardo Chailly il Premio “Una vita nella musica 2019â€
È Riccardo Chailly, tra le più importanti personalità del panorama musicale di oggi, ad aggiudicarsi il Premio “Una vita nella musica 2019â€. Creato nel 1979 da Bruno Tosi per celebrare le personalità più illustri della scena musicale internazionale e giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione, il premio sarà consegnato al Maestro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]