News: Cultura e Avvenimenti
Alla Fenice torna a brillare un Mozart ‘minore’
Correva l’anno 1775 quando l’arcivescovo Colloredo, autoritario vescovo conte di Salisburgo, commissionò al diciannovenne Mozart un’opera per l’arrivo in città del principe Maximilian Franz, ultimogenito dell’imperatrice Maria Teresa. Colloredo scelse anche il testo da musicare, “Il re pastore†scritto da Metastasio nel 1751, [...]
Gestanti, mamme, bimbi d’ogni età : tutte e tutti alla Fenice
È ricchissimo il programma di marzo di “Fenice Educationâ€, la rassegna della Fondazione Teatro La Fenice dedicata al pubblico delle famiglie, dei bambini e da quest’anno anche delle neomamme e delle donne in gravidanza.Marzo è, innanzitutto, il mese dei due nuovi allestimenti lirici del progetto Opera Giovani, realizzato dalla Fenice in [...]
Trilogia poetica di Valter Esposito: “Dove vivere è sognareâ€
La casa editrice padovana Cleup propone in libreria il libro di poesie di Valter Esposito dal titolo “Dove vivere è sognareâ€. Il giornalista veneziano, classe 1959, è alla sua terza fatica tra i versi: un viaggio il suo iniziato con gli “Amori (in versi)â€, transitato tra le “Emozioni [...]
Al Malibran, Mozart ci spiega i meccanismi del Potere
La sensazione è che il giudizio riduttivo e quasi sprezzante espresso dalla critica alta nei confronti de “Il sogno di Scipioneâ€, azione teatrale di Pietro Metastasio musicata dopo molti altri anche da Mozart e rappresentata al palazzo arcivescovile di Salisburgo il primo maggio 1772, richieda di essere rimeditato, per essere collocato in una dimensione più [...]
Online la raccolta fondi di Ca’ Foscari per sei progetti
Sono i 6 progetti che l’Università Ca’ Foscari Venezia ha scelto di finanziare con l’avvio della propria piattaforma di crowdfunding, lo strumento web di raccolta fondi a supporto della didattica e della ricerca di eccellenza dell’Ateneo veneziano. Tutti possono entrare nella community di Ca’ Foscari e fare una donazione per sostenere in [...]
“Werther†rivedibile alla Fenice
Quando un’opera è tratta da un capolavoro della letteratura, come è il caso di “Werther†di Jules Massenet che i librettisti Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann ricavarono dal romanzo epistolare “I dolori del giovane Werther†di Wolfgang Goethe, è inevitabile interrogarsi sul rapporto esistente fra la fonte letteraria e la sua trasposizione [...]
‘Non mi hai più detto ti amo’ per il duo Cuccarini-Ingrassia
Mettici una simpatica famiglia della porta accanto - moglie, marito e due figli ventenni - , una buona dose di ironia, attori capaci e brillanti e la ricetta è senza dubbio ben riuscita. Dopo 20 anni Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, la straordinaria coppia di Grease, tornano a lavorare insieme in “Non mi hai più detto ti amoâ€, una commedia inedita scritta e [...]
Venezia: il Consiglio d’Europa per il Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria 2019 ed il 30° Anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Ufficio di Venezia per il Consiglio d’Europa ha organizzato un ciclo di eventi incentrati sul due mostre ad ingresso gratuito aperte a Venezia e sulla proiezione di un film a Mestre.Si inizia dal 9 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]