In primo piano: Economia e SocietÃ
ANACI: LE COMUNITA’ ENERGETICHE NON SIANO OCCASIONE SPRECATA
«Anche le migliori opportunità naufragano senza un’adeguata e corretta comunicazione: è successo così per il Superbonus, rischia di succedere altrettanto per le comunità [...]
News: Economia e SocietÃ
SUPERBONUS: PER ANACI, A RISCHIO MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO
Sono giorni di grande fermento per gli amministratori condominiali anche veneti, impegnati in una corsa contro il tempo, dettata dalla scadenza del 25 Novembre prossimo per presentare ai Comuni la pratica di inizio attività (CILAS) ed avere così titolo per accedere al superbonus 110%, che da quella data in poi scenderà al 90%.«È evidente, però – precisa [...]
NASCE IDROBASE FRANCE: MADE IN ITALY SUL MERCATO TRANSALPINO
Si consolida le presenza italiana sul mercato francese delle tecnologie per l’acqua in pressione: è stato infatti sottoscritto ad Orly, cui è seguito un epilogo nella sede di Borgoricco, l’accordo fra la padovana Idrobase Group ed il distributore d’Oltralpe, Brumalis, ad attestare la nascita di Idrobase France, che sancisce la scelta dell’azienda veneta [...]
NEI CONDOMINI IL 70% RISCHIA DI NON POTER PAGARE LE BOLLETTE
In linea con quanto dichiarato al convegno regionale di Asiago da Francesco Burrelli, Presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari, ANACI Veneto chiede al Governo di sospendere le accise e l’IVA sulle bollette per l’energia, bloccando al contempo il distacco dei contatori condominiali e delle famiglie in difficoltà. [...]
RICAMBI PER PULITRICI: NASCE LA RETE MONDIALE IDROBASE GROUP
Non c’è due senza tre: l’industria padovana Idrobase Group si lascia alle spalle il disastroso incendio di inizio Luglio e lancia la terza rete d’impresa stavolta insieme alla vicentina Spare Wash, operante nel mercato degli autolavaggi a spazzoloni e self-service; l’obiettivo dichiarato è puntare alla leadership mondiale nell’articolato [...]
ALLARME DI ANACI VENETO: I COSTI CONDOMINIALI TRIPLICHERANNO
«Dobbiamo triplicare l’importo delle rate condominiali richieste alle famiglie per il prossimo inverno, rispetto all'esercizio 2021/22; ciò, soprattutto a causa dell’ingiustificato aumento del costo del metano, che lo stesso Ministro Cingolani denunciò. E ciò avviene nel disinteresse della classe dirigente». A richiamare l’attenzione sulla grave situazione che [...]
DOPO L’INCENDIO IDROBASE RIPARTE CON UN BONUS ANTI CAROVITA
Un valore di circa cento euro in più al mese per tutti i dipendenti a partire da Marzo e fino a Dicembre 2022, per rispondere al carovita, ma anche come segnale di fiducia nel futuro: è quanto hanno deciso i soci di Idrobase Group, Bruno Ferrarese e Bruno Gazzignato, a pochi giorni dall’incendio che ha distrutto uno dei magazzini, rendendo inagibili anche [...]
INCENDIO DISTRUGGE UN CAPANNONE MAGAZZINO DI IDROBASE GROUP
Nella notte tra sabato e domenica un violento incendio, scoppiato attorno alle ore 2 per cause in corso d’accertamento, ha distrutto uno dei capannoni adibiti a magazzino nella sede di Idrobase Group, in via delle Industrie a Borgoricco, nel padovano.Sul posto sono arrivati una ventina di Vigili del Fuoco con 3 autopompe, 2 autobotti, un’autoscala ed [...]
IN EGITTO L’ARIA DELLA “CITTÀ DELLE MUCCHE” È MADE IN ITALY
È italiana l’areazione rinfrescante e sanificante nella “città delle mucche” in Egitto, un allevamento statale d’avanguardia con 15.000 bovini da latte, ubicato a Madinat Al-Sadat , la “città di Sadat”; la notizia rimbalza da Utrecht, in Olanda, dove l’italiana Idrobase Group (azienda leader nelle tecnologie dell’acqua in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]