News: Economia e SocietÃ
IN EGITTO L’ARIA DELLA “CITTÀ DELLE MUCCHE” È MADE IN ITALY
È italiana l’areazione rinfrescante e sanificante nella “città delle mucche” in Egitto, un allevamento statale d’avanguardia con 15.000 bovini da latte, ubicato a Madinat Al-Sadat , la “città di Sadat”; la notizia rimbalza da Utrecht, in Olanda, dove l’italiana Idrobase Group (azienda leader nelle tecnologie dell’acqua in [...]
AUTOPROMOTEC: NUOVA ALLEANZA NEL CAR WASHING MADE IN ITALY
Arriva dal tessuto produttivo veneto una delle iniziative più interessanti, presente al prossimo salone Autopromotec a Bologna (25-28 Maggio), con l’obiettivo di affermare internazionalmente la qualità del Made in Italy anche nel campo del “car washing”: costituire la prima soluzione completa per riparare qualsiasi impianto di lavaggio a spazzoloni esistente al [...]
BOLLETTE E MATERIE PRIME: I CANTIERI INIZIANO A FERMARSI
Il problema si sta manifestando, in tutta la sua negatività, con sempre maggior frequenza: a causa del caro bollette e dei sempre più insostenibili rincari sui costio delle materie prime, ci sono cantieri che non partono, altri che iniziano a fermarsi e almeno il 60% dei lavori già commissionati devono restare al palo.Per questo il presidente di Ance Venezia, Giovanni [...]
IDROBASE È IN AFRICA: BISOGNA CREARE UN SISTEMA DI MERCATO
«Cerchiamo di declinare la contingenza della crisi in opportunità»: a dirlo è Bruno Ferrarese, Co-presidente di Idrobase Group, azienda leader nella produzione di soluzioni per la sanificazione dell’aria, nonché per il lavaggio e la decontaminazione delle superfici. Con un milione di euro in commesse destinate alla Russia ferme in magazzino e con numerosi ordini purtroppo [...]
Blocco del trasporto merci: quindici giorni per scongiurarlo
Siamo stati costretti a confermare il blocco del trasporto merci, dal 4 aprile e per quattro o cinque giorni, perché manca una risposta da parte del Governo a tutte le problematiche legate al vertiginoso aumento del costo dei carburanti. Ma è giusto che i consumatori sappiano che il costo del trasporto incide solamente per lo “zero zero due per cento” sul prezzo di [...]
ALLARME ANACI VENETO: I RINCARI STANNO PREGIUDICANDO I CONTI
Dimenticati di fronte alla violenza degli eventi bellici e pandemici, non sono certo scomparsi i problemi legati all’applicazione dei bonus fiscali sulla casa come recentemente evidenziato anche da clamorose operazioni giudiziarie contro l’evasione fiscale. A tornare a sollevare la questione è ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed [...]
INNOVATIVE TECNOLOGIE IDROBASE AL SALONE PROMOTE IN CAMERUN
La mission era chiara: garantire un ambiente espositivo, esente da virus, per la rinnovata presenza di aziende italiane ad un evento fieristico in Camerun.In linea con il proprio claim “Respira aria sana”, è così l’azienda padovana Idrobase Group ad offrire la tecnologia, con cui si sanifica il padiglione, dove espongono 25 aziende del nostro Paese, organizzate dall’Istituto [...]
Cambio ai vertici: Barbassi neopresidente di ANACI Venezia
Dopo una stagione durata dodici anni, Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari in provincia di Venezia ha rinnovato i propri vertici. Il nuovo Presidente di ANACI – Venezia è Sebastiano Barbassi, cinquantaduenne jesolano con studio a Cavallino Treporti: sostituisce Angelo Rizzi, che lascia l’incarico dopo 12 anni, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]