News: Ambiente
Convegno Deontologie per il paesaggio
Deontologie per il paesaggio modalità del costruire, diritti della collettività la città e le sue trasformazioni - convegno martedì 4 aprile 2006ore 9.30 > 17.00 cotonificio veneziano, aula gradoni Dorsoduro 2196, VeneziaL'idea di Deontologie per il paesaggio è mettere a confronto docenti e professionisti accomunati dalla convinzione che solo con un confronto aperto e [...]
Chioggia: parte tour nelle scuole di Vivere il Mare Veneto
Parte lunedì, 3 aprile, dal Tecnico Industriale “Augusto Righi†di Chioggia, il primo di una serie di incontri che vedranno protagonisti studenti ed insegnanti delle oltre 300 Scuole Secondarie di 2° grado delle 7 Province venete. La manifestazione è inserita nel Programma regionale “VIVERE IL MARE VENETO†promosso e finanziato dall’Assessorato alla Pesca [...]
Barca spinta dal sole combatte caro prezzi e smog
Una imbarcazione alimentata ad energia solare è salpata dal Canal Grande a Venezia come esempio di innovazione tecnologica per combattere il caro petrolio e l’inquinamento e di valorizzare le risorse naturali. L’iniziativa della Coldiretti al Forum Internazionale l’Energia del futuro promosso in collaborazione con lo Studio Ambrosetti a Venezia. Si tratta di una barca con [...]
Terra Futura
Mostra-convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità . Dai pannelli fotovoltaici al cibo biologico, dai laboratori sulla comunicazione non violenta ai gruppi di acquisto solidale, all’abbigliamento “responsabileâ€. Stand, convegni, laboratori e animazioni per costruire insieme un futuro sostenibile. Dai pannelli fotovoltaici ai sistemi per la riduzione del [...]
Bonifica Puglia: fase di collaborazione con la Regione
La Giunta regionale della Puglia ha approvato una proposta di legge in materia di bonifica integrale e di Consorzi di bonifica, ispirata ai più moderni principi di politica territoriale (in relazione a problemi idraulici ed irrigui) nonché alla più recente nozione di bonifica integrale; alle azioni di bonifica viene riconosciuta una preminente polivalenza funzionale con finalità [...]
Conversazioni lungo i fiumi
Camminare lungo i corsi d’acqua del nostro territorio, conoscerne la natura e l’ambiente circostante, poi in alcuni punti sostare ed ascoltare le testimonianze di studiosi, esperti, conoscitori dei luoghi, che raccontano l’importanza dell’acqua, com‘è stata in passato, com’è e come sarà , il tutto per lanciare un messaggio di invito a conoscere e [...]
Ambiente: ogm; Coldiretti, semine vietate
E’ positivo che dopo il pronunciamento della Consulta venga confermato anche dal Governo con il Ministero dell’ambiente il divieto alla coltivazione di prodotti geneticamente modificati (Ogm) in Italia poichè come si legge nella relazione sullo stato dell’ambiente presentata oggi “attualmente nessuna varietà geneticamente modificata è iscritta nel registro [...]
Altri 91 milioni di euro per il sistema irriguo regionale
Bertolini: “Cantierabili 15 progetti in 6 province, dalla Romagna a Piacenza Adesso bisogna consentire ai Consorzi di accendere subito i mutui†- “Con l’ulteriore stanziamento di 91 milioni di euro sul Piano irriguo nazionale, cui ha dato via libera la Conferenza Stato-Regioni, la quota di disponibilità finanziaria per l’Emilia-Romagna supererà i 215 milioni di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]