News: Ambiente
Al via i lavori per migliorare la sicurezza idrogeologica
Il Comune di Vicenza ha affidato al Consorzio di Bonifica Riviera Berica la realizzazione di un nuovo bacino naturale di contenimento lungo la roggia Dioma, in località Carpaneda - S. Agostino, individuata dall’Autorità di Bacino come area soggetta ad esondazioni.Gli interventi prevedono la sistemazione di un tratto, per la lunghezza di circa un chilometro e mezzo, con opere di [...]
“L’incultura fluviale mette a rischio anche il territorio"
“Quanto l’ondata di maltempo sta evidenziando nell’Europa centro-orientale è l’ennesima conseguenza di concezioni idrauliche, che necessitano di urgenti correttivi. Appena si presenta l’occasione, infatti, il fiume si riappropria degli spazi, che l’uomo gli ha sottratto con la forza, costringendolo entro limiti innaturaliâ€: questo il commento di [...]
“Vivere il mareâ€
Far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, quello che è un bene troppo spesso dato per scontato e per ciò stesso trascurato: il mare. Sapevate, ad esempio, che andando a Chioggia, nota città di mare, chiedendo agli studenti se qualcuno ha genitori o nonni coinvolti nell’attività della pesca, sono pochi quelli che rispondono timidamente di sì, quasi vergognandosi? E che [...]
Firmato il decreto sulla delega ambientale
Fortini: “Non c’è stata condivisione istituzionale†- “Prendiamo atto che la delega ambientale ha concluso il suo iter e che adesso il decreto sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale. Prendiamo anche atto – dichiara il presidente di Federambiente, Daniele Fortini – delle contestazioni istituzionali che Regioni, Province e Comuni hanno già formulato e [...]
Acqua e semi, beni comuni per garantire un futuro alla terra
Sono quelle della tutela della biodiversità e della tutela dell’acqua le sfide lanciate a Terra Futura da Vandana Shiva, direttore Fondazione di Ricerca per la Scienza, Tecnologia, ed Ecologia «Solo mantenendo queste risorse pubbliche, considerandole beni comuni è possibile garantire la salvezza e la salvaguardia del pianeta e della popolazione che ci vive». Shiva apre [...]
L’energia del futuro
Petrolio e gas, si sa, non sono fonti inesauribili. E allora, quali sono gli scenari e le prospettive future per far fronte al fabbisogno energetico? Se ne è discusso recentemente a Venezia, nell’ambito del forum internazionale “L’energia del futuroâ€, organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con lo Studio Ambrosetti. Esperti, politici e studiosi a confronto per [...]
Prima edizione del concorso “Giuseppe Mediciâ€
Il Consorzio di Bonifica Polesine Adige - Canalbianco istituisce un premio annuale per le aziende agricole con il miglior assetto idraulico - Al via la I° edizione del concorso “Giuseppe Mediciâ€, rivolto alle aziende agricole del Polesine, con l’obiettivo di sensibilizzare gli agricoltori consorziati ad una migliore conservazione e tutela del patrimonio ambientale. [...]
“L’acqua del Piave: utilizzazioni e tutelaâ€
“LA COMPETITIVITA’ DELL’AGRICOLTURA SI BASA SULLA DISPONIBILITA’DELL’ACQUA. “L’agricoltura è uno dei settori che la legislazione attuale qualifica tra quelli prioritari per la distribuzione dell’acquaâ€. E’ quanto ha affermato Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale dell'Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]