“Vivere il mareâ€
Senza contare che, quando si parla di bei fondali, tutti pensano ai mari tropicali, e pochi a Chioggia, che pure ha molto da offrire. E che non tutti capiscono che le risorse del mare non sono esauribili.
Proprio per questo le iniziative di “Vivere il mare Regione Venetoâ€vogliono monitorare il rapporto tra le nuove generazioni, il mare, le attività di pesca e di acquacoltura, anche nelle acque interne della regione, il turismo, l’alimentazione e le tante storie, tradizioni e culture che caratterizzano il Veneto.
“Vivere il mare Regione Veneto†è promosso e sostenuto dall’Assessorato alla Pesca ed all’Acquacoltura della Regione del Veneto, trasferendo sul territorio tutta l’esperienza della campagna nazionale “Vivere il Mareâ€.
E’ in corso una serie di 14 incontri nelle scuole delle 7 Province Venete, attraverso la proiezione di video e documentari (professionali e scolastici), che presentano progetti, l’incontro con Rappresentanti delle Istituzioni Regionali e degli Enti Locali che governano ilâ€sistema mareâ€, esponenti di Associazioni ed Organismi del settore pesca, personaggi del mondo della ricerca e dello sport.
Il Veneto ed il suo straordinario patrimonio di coste e litorali potranno così beneficiare di un’ottima occasione che offrirà ai giovani del Veneto l’opportunità di viver un’esperienza concreta a contatto con il mare della loro terra e favorirà la divulgazione, su scala nazionale, delle potenzialità e della qualità dell’offerta turistico-culturale locale indirizzata proprio alla scuola.
Parallelamente è stato lanciato il concorso “Veneto in onda!†Un Bando di Concorso regionale, riservato agli insegnanti ed agli studenti delle 344 scuole secondarie di 2° grado delle 7 province del Veneto, per l’ideazione e la redazione di sceneggiature (testi originali) per la produzione di servizi televisivi sul rapporto tra i giovani, il mare e la pesca nel Veneto. Le aree tematiche sulle quali costruire la sceneggiatura sono due: “il mare e i giovani (con specifico riferimento al Veneto)†e “La pesca e l’Acquacoltura in Venetoâ€.
Il termine per la partecipazione al concorso scadrà lunedì 15 maggio 2006, mentre entro il 25 maggio 2006 saranno date le comunicazioni di vincita (sul sito www.vivereilmare.it).
Tra tutti i lavori pervenuti, una Commissione Giudicatrice selezionerà le migliori 14 proposte. Per ogni gruppo selezionato (10 studenti e 2 insegnanti) saranno invitati a partecipare gratuitamente alla manifestazione regionale “Vivere il Mare Veneto – 3 giorni a tutto mare!†prevista per il mese di giugno.
L’evento – realizzato in collaborazione con il CARD del PO ( Consorzio Operatori Turistici Delta del Po e Provincia di Rovigo) – sarà organizzato con un programma di stage sulle tecniche di informazione televisiva, attività eco-turistiche, una video rassegna dei migliori video partecipanti alla campagna “Vivere il Mareâ€.