News: Economia e SocietÃ
Il Governo salva il bilancio Expo e lancia il progetto dell'ITT
I dati sull’ultimo EXPO di Milano sono controversi e dibattuti: sia sull’affluenza dei visitatori, sia sul bilancio, in rosso, che si chiude con un buco intorno ai 30 milioni. Stando ai dati forniti dal consiglio di amministrazione della società Expo Spa l’auspicato livello minimo del pareggio di bilancio non è stato raggiunto per un mancato guadagno di 32,6 milioni di [...]
Presentazione a Milano di D-nest International Inventors Exhibition
Dal 13 al 16 ottobre prossimi, Venezia ospiterà la prima edizione dell’INTERNATIONAL INVENTORS EXHIBITION , la più ampia rassegna internazionale dedicata agli inventori.Un salone professionale b2b di idee e soluzioni innovative da proporre ad imprese, investitori e privati e che, al padiglione fieristico ExpoVenice, coinvolgerà circa 500 espositori e 30.000 visitatori. [...]
L'artigianato esce dalla crisi, ma ha bisogno di ottimismo
C'è una parte assai importante dell'artigianato veneziano che è riuscito a resistere alla crisi. Aziende che potrebbero oggi considerarsi in rampa di lancio per la ripresa, ma che vivono uno stato quasi 'depressivo'. Potrebbe essere questo il quadro riassuntivo dello stato delle imprese artigiane del Legno, Tessile Abbigliamento Calzature, e Metalmeccanico che operano in provincia di Venezia. [...]
Nuovo Codice Appalti, un provvedimento molto atteso per le piccole imprese
“Un provvedimento molto atteso che finalmente ha un occhio di riguardo verso le piccole imprese e l’artigianatoâ€. Queste le parole di Paolo Bassani, Presidente degli Edili di Confartigianato Imprese Veneto, in merito all’emanazione del Nuovo Codice dei Contratti d’Appalto da parte del Consiglio dei Ministri, disposizione che tende a semplificare le procedure in [...]
Aiuti e cooperazione allo sviluppo: l'Italia è in prima linea
Il sostegno dell'Italia ai Paesi in via di sviluppo (90%) è il più forte di tutta l'Unione europea (89%). Ed è in continuo aumento. Questo è quanto è stato dimostrato da un recente sondaggio dell'Eurobarometro, il quale ha messo in luce che in tutta Europa, e in particolar modo nel nostro paese, è largamente diffusa (e in aumento rispetto al 2014) la convinzione che la lotta [...]
Economia, l'Italia tra difficoltà strutturali e segnali di ripresa
Bruxelles riconosce i progressi dell'Italia, ma continua a rilevare la persistenza d'importanti squilibri macroeconomici e il bisogno di nuove riforme strutturali. Così risulta dai cosiddetti Country Reports, i rapporti sulla situazione economica e sociale degli Stati membri pubblicati dalla Commissione europea. Questi rapporti, che mirano a valutare la presenza di squilibri macroeconomici, [...]
La non-politica fiscale dell'Europa è un regalo per le multinazionali
Pierre Moscovici, Commissario agli affari fiscali della Ue, ha annunciato una nuova serie di norme per evitare l'elusione fiscale che le grandi multinazionali stanno perpetrando giocando sulle diverse legislazioni presenti nei singoli Paesi dell'Unione.Gli italiani il problema lo hanno scoperto quando Fiat ha annunciato e concretizzato lo spostamento della sede legale in Olanda e di quella [...]
Dialogo tra Ue e Ucraina su democrazia, diritti e istituzioni
«La cooperazione con l'Ucraina è essenziale e la nostra solidarietà non deve essere messa in discussione»: lo ha affermato ufficialmente il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, in occasione dell'apertura della “Settimana Ucrainaâ€, una tre giorni di alto livello che mette a confronto europarlamentari, deputati nazionali e ucraini per condividere esperienze di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]