News: Economia e SocietÃ
21 marzo: l'Europa contro ogni discriminazione
Il 21 marzo è la Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione. In quest'occasione, Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri ha diffuso un messaggio nel quale ricorda che lo scorso settembre: “i leader europei e mondiali hanno concordato l'agenda delle Nazioni Unite 2030 per lo sviluppo sostenibile, impegnandosi a non lasciare [...]
Virus Zika: l'UE investe 10 milioni in ricerca
La Commissione europea ha stanziato 10 milioni di euro per la ricerca sul virus Zika, che ha colpito vaste zone dell'America Latina. I finanziamenti, dal programma quadro Orizzonte 2020, sosterranno progetti per sviluppare la diagnostica e testare potenziali cure o vaccini.Carlos Moedas, Commissario europeo per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, ha dichiarato: "Questi finanziamenti [...]
90 milioni di finanziamenti UE per la società civile
Il Commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo Neven Mimica ha annunciato un nuovo invito a presentare proposte del programma Development Education and Awareness Raising (DEAR), che fa seguito ad ampie consultazioni delle organizzazioni della società civile dell’UE.Saranno messi a disposizione 90 milioni di euro di finanziamenti per le organizzazioni della società [...]
Anbi: i Consorzi di bonifica si mettono a disposizione del sistema educativo nazionale
“I Consorzi di bonifica si mettono a disposizione per stage ed esperienze di alternanza scuola-lavoro sulle tematiche di gestione delle risorse idricheâ€: lo ha annunciato Massimo Gargano, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio e Risorse Idriche, intervenendo al workshop “Rural4learningâ€, organizzato a Roma dal Ministero [...]
La Giunta del Veneto accelera sulla strada dell'autonomia da Roma
«Per la prima volta nella storia, i veneti potranno votare per decidere sulla propria autonomia: o vince Roma o vince il Veneto»: è con queste parole che il Presidente della regione, Luca Zaia, ha lanciato la sua sfida ala Governo centrale. Entro 60 giorni dalla capitale dovranno dare una risposta alla richiesta formale partita da Palazzo Balbi per negoziare un federalismo a geometria [...]
L’export del Veneto vola e raggiunge quota 56 miliardi
Secondo i dati diffusi da ISTAT, nel 2015 in Veneto l'export manifatturiero ha toccato la cifra record di 56 miliardi di beni e servizi esportati +5,2% rispetto al 2014. “Un risultato eccellente per l’economia regionale che, grazie anche alle piccole imprese, è tra le principali locomotive del Paeseâ€, ha commentato il presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Luigi Curto. [...]
I ricchi e i poveri nell'Europa della crisi
L’agenzia europea di statistica, Eurostat, ha stilato una classifica delle regioni d'Europa alle prese con la crisi economica ed ha fatto una dettagliata valutazione del reddito medio di ciascuna nel 2014, valutando anche le differenze di costo della vita che si registrano nelle singole aree.Secondo Eurostat allora, fra le zone più ricche d’Italia ci sono Lombardia, Valle [...]
Non le aziende, ma l'Europa contrasti il contrabbando
Il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza una risoluzione con la quale si chiede alla Commissione di adottare strumenti legislativi comunitari e internazionali per combattere il contrabbando e la contraffazione delle sigarette e al tempo stesso ha esortato la Commissione a non rinnovare l'attuale accordo con Philip Morris International (PMI), in scadenza a luglio 2016. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]