News: Economia e SocietÃ
Opportunità per i giovani presso il Parlamento Europeo
Scadrà il 15 ottobre il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione ai vari tirocini proposto dal Parlamento Europeo. I termini sono stati aperti dal 15 agosto offrendo due mesi di tempo per presentare le candidature per la prossima tornata di tirocini. Un tirocinio presso il Parlamento offre un'opportunità unica per avviare una carriera di alto livello, permette di [...]
Sono 21 le imprese di Confartigianato Veneto alla 3a edizione di Origin Passion and Beliefs
Nove da Treviso, sette dal Vicentino, due rispettivamente dalle provincie di Padova e Verona e una da Venezia. Queste le 21 aziende (su 45 presenti, con altresì una cinquantina di designer) con cui Confartigianato Imprese Veneto si conferma, di gran lunga, la protagonista della 3°edizione di Origin Passion and Beliefs, l’innovativo laboratorio espositivo dedicato alla filiera della [...]
I primi rincari d'autunno saranno nella telefonia
La stangata d'autunno, alla quale gli italiani sono annualmente abituati, arriva quest'anno sul telefonino. Tim, Wind e H3G si preparano ad applicare aumenti delle tariffe, a volte automatici, e già in estate ci sono state brutte sorprese per i clienti delle principali compagnie. Dice l’avvocato Franco Conte, responsabile settore energia e utenze di Confconsumatori: «Con la [...]
Sardegna, la Commissione europea impone il rimborso alle compagnie aeree per gli aiuti ricevuti
La Commissione europea ha ritenuto che, con gli aiuti pubblici concessi, la Regione Sardegna abbia violato le norme UE sugli aiuti di Stato, garantendo a compagnie aeree che lavorano negli aeroporti di Cagliari e Olbia un vantaggio competitivo che deve ora essere rimborsato.Gli aiuti di Stato ad aeroporti e compagnie aeree sono regolati dagli orientamenti del 2014 che sostituiscono i [...]
Antitrust, l'Irlanda ha concesso ad Apple vantaggi fiscali illegali per un totale di € 13 miliardi
In seguito a un'indagine avviata nel 2014, la Commissione europea ha concluso che l'Irlanda ha garantito a Apple benefici fiscali per un ammontare di 13 miliardi di euro. Secondo le regole sugli aiuti di Stato dell'Unione europea si tratta di una pratica illegale, in quanto ha permesso a Apple di godere di un trattamento fiscale più vantaggioso rispetto a altre società basate nel Paese. [...]
Terremoto nel centro Italia – come funziona il Fondo di solidarietà della UE
Cos'è il Fondo UE di solidarietà ?Creato dopo le inondazioni che hanno colpito l'Europa centrale nel 2002, il Fondo UE di solidarietà è stato ideato per rispondere alle grandi calamità naturali ed esprimere la solidarietà europea alle popolazioni colpite dal disastro. Chi ne ha beneficiato finora?Dal 2002 ad oggi, è stato utilizzato per 70 [...]
Anche per l'ONU fare il bagno con burkini è legittimo
Anche l’Alto Commissariato Onu per i diritti umani ha sentito il dovere di scendere in campo ufficialmente per condannare fermamente i provvedimenti di alcuni comuni francesi che vietavano l'uso del burkini in spiaggia. Il giudizio espresso è semplice e chiarissimo: il divieto è inaccettabile perché «discrimina» i musulmani.“Questi decreti non rafforzano la sicurezza [...]
Anche per le notizie sul web, la UE imporrà un copyright
La Commissione europea è decisa a intervenire per proteggere il mercato editoriale europeo ed intende farlo costringendo i grandi colossi del web, come Google e Facebook, a pagare agli editori i diritti per l’utilizzo delle notizie pubblicate sui loro motori di ricerca. In una prima bozza del testo che andrà in discussione a settembre, la Commissione spiega che da un lato [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]