News: Economia e SocietÃ
ANdI: intervista ad Andrea Fabi
Se si lavora nel campo delle invenzioni e del magnifico orizzonte che queste sono in grado di spalancare, il primo riferimento con cui interagire non può che essere l’ANdI, Associazione nazionale degli Inventori. Realtà con cui l’International Inventors Exhibition – in programma a Venezia dal 13 al 16 ottobre prossimi su iniziativa [...]
International Inventors Exhibition:inizia il countdown
E’ iniziato il conto alla rovescia verso la prima edizione dell’International Inventors Exhibition (I.E.E.), in programma dal 13 al 16 ottobre prossimi al Pala Expo di Venezia, su iniziativa di D-nest, società spin-off dell’Università di Verona. Si susseguono le registrazioni all’evento: oltre a una nutrita rappresentanza italiana, hanno già aderito [...]
Poligami sì, vegani no: l'effetto estate sull'informazione
Si sa che sotto l'ombrellone possono far notizia anche le idee più curiose. Ecco allora che in coincidenza con le prime, faticose applicazioni della contrastata e civilissima legge sulle unioni civili il fondatore dell'Unione delle comunità islamiche italiane, Ucoii, Hamza Roberto Piccardo si è impegnato a dimostrare che “anche la poligamia è un diritto civileâ€. [...]
Il tricolore trionfa agli europei di deltaplano
Finisce in un trionfo azzurro la spedizione italiana al 19° campionato europeo di volo libero in deltaplano, teatro il cielo sopra Krushevo e le montagne della Macedonia. La nazionale azzurra, già campione del mondo in Messico nel 2015, ottavo titolo mondiale nella sua storia, si laurea oggi per la quarta volta campione d'Europa, seguita da Ungheria e Repubblica Ceca. Il campione del mondo [...]
L'Europa all'avanguardia della chimica del futuro
Sviluppare forme alternative di energia per i processi di produzione chimica riducendo il ricorso a petrolio e gas: questo l'obiettivo del progetto ALTEREGO finanziato dalla Ue. L'idea di fondo è quella di utilizzare forme energetiche alternative derivate dall’energia elettrica, possibilmente prodotta da fonti rinnovabili, per trasformare l’industria chimica in un settore sempre [...]
Dal primo luglio i vacanzieri sono più tutelati dal dissesto delle agenzie
Arrivato il tempo delle ferie qualcuno si pone la domanda su come tutelarsi in caso di problemi con la propria agenzia di viaggio. Sempre più di frequente si ricorre alla prenotazione online di voli e servizi, sempre più popolari sono i viaggi low-cost, ma questo ha portato anche all'instabilità del sistema delle agenzie e anche compagnie di apparentemente solide sono fallite mettendo in [...]
Consultazione sullo sportello digitale unico
La Commissione europea il 26 luglio ha aperto una consultazione sullo sportello digitale unico, uno strumento che consentirà agli utenti di accedere facilmente a informazioni, procedure elettroniche e servizi di consulenza in tutta Europa.I cittadini e le imprese che vogliono trasferirsi in un altro paese dell’UE, svolgere un’attività commerciale o comprare prodotti [...]
Una vignetta per l'Europa: sono aperte le votazioni
Le cinquantacinque opere finaliste del concorso Una vignetta per l’Europa possono essere votate sulla pagina Facebook di Internazionale.Per votare la vignetta che pensi racconti in modo più efficace l’attualità politica europea è sufficiente mettere “mi piaceâ€. Non c’è un limite al numero di vignette che possono essere votate da una singola persona. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]