News: Economia e SocietÃ
Piano di investimenti per l'Europa. Accordo per 3,5 miliardi a 55000 PMI italiane
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e il Fondo di Garanzia per le PMI italiano hanno firmato un secondo accordo per mettere a disposizione delle piccole e medie imprese del Paese 3,5 miliardi di euro di finanziamenti nell'ambito del programma COSME della Commissione europea. L'operazione si avvale del sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), fulcro del piano di [...]
Previsioni economiche d'inverno 2017 : acque turbolente?
In base alle previsioni economiche d'inverno 2017, le economie di tutti gli Stati membri dell'Ue dovrebbero crescere, per la prima volta dopo dieci anni, per tutto il periodo di previsione (2016, 2017 e 2018). Ma le incertezze permangono. Il PIL nella zona euro è cresciuto per 15 trimestri consecutivi, l'occupazione cresce ma rimane modesta e i livelli di disoccupazione continuano a diminuire, [...]
La bugia dei galani al forno
Secondo Christian Malinverni e Oliviero Olivieri, rispettivamente presidente regionale degli alimentaristi e dei pasticceri di Confartigianato, la fiducia nella qualità e nella corretta informazione nella borsa della spesa non sempre è ben riposta. E ciò soprattutto in periodo di feste, quando maggiore è l’attenzione verso i prodotti tradizionali, come quelli legati al [...]
A fine febbraio scade il termine per le detrazioni fiscali dei condomini
La sezione veneziana di A.N.A.C.I. (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) ricorda che a fine mese scade il termine per la comunicazione, all’Agenzia delle Entrate, dei dati necessari ad usufruire delle agevolazioni fiscali, previste dalla legge per le spese sostenute per gli interventi di manutenzione, effettuati nei condomini nel corso del 2016. [...]
Lago Salso di Manfredonia. Abbattuti manufatti abusivi
Il Consorzio di bonifica della Capitanata ha ultimato la fase di demolizione dei manufatti abusivi nelle aree ex “Valle da Pesca†in agro di Manfredonia; l’operazione è avvenuta sotto la sorveglianza di Polizia, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza e Vigili Urbani.È stata un’azione delicata, ma necessaria per permettere di completare interventi di [...]
Oltre tutti i muri, Ue e Canada scelgono l’accordo commerciale
Il Parlamento europeo ha approvato l'accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA), che ha l’obiettivo di aumentare il commercio in beni e servizi e gli investimenti. La ratifica di Strasburgo dovrà trovare ora la conferma di ogni singolo Stato: comunque in via provvisoria le clause dell’accordo potrebbero già essere applicare a partire del prossimo aprile. [...]
Social e sociologia
Ogni era ha le sue prerogative. Viviamo gli anni dei bisogni di cui non abbiamo bisogno, mi si perdoni la cacofonia. A volte è perfino scontato che contestare la modernità sia normale e quasi un luogo comune e soprattutto da chi trova molto ostico adattarsi a tecnologie innovative. Escludendo i “duri e puriâ€, la pubblicità e spesso il confronto magari al bar dello sport [...]
Una "finestra" per l’assunzione dei precari della Pubblica Amminstrazione
La Ministra della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, ha convocato il tavolo con le organizzazioni sindacali per fare il punto su un riordino del settore che va dalla lotta all’assenteismo a un nuovo sistema di valutazione e si presenterà al confronto forte di un piano di assunzioni straordinario per superare il precariato e valorizzare la professionalità acquisita da chi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]