News: Economia e SocietÃ
Dall’Africa al Portogruarese: la storia di un successo
Isdore ora lavora: dopo un tirocinio formativo è stato assunto in una struttura alberghiera del veneziano. È uno di quei migranti che ce l’ha fatta. Ed è al tempo stesso un esempio di come si potrebbe, ovunque, andare oltre la diffidenza e dare risposte positive ad una realtà che qualcuno vuole elevare a problema. Per il C.I.S.M. di Concordia Sagittaria, nel portogruarese, è [...]
Una idea tutta italiana "inventa" un salvadanaio sul web
Arriverà in Italia il prossimo 4 aprile ed è una App educativa legata ad un conto corrente bancario e ad una carta credito: si propone di dare aggiornamenti e statistiche in tempo reale sulle abitudini di spesa dell’utente per aiutarlo a risparmiare. Ma più ancora, funzionerà come un salvadanaio digitale personale nel quale confluiscono automaticamente gli spiccioli di resto di [...]
Non è solo questione di soldi, il successo è legato anche al "nome"
C’è anche un brand italiano tra i dieci più "potenti" al mondo. L’inchiesta è stata effettuata dalla società di consulenza aziendale "Brand Finance" che ha messo in fila i marchi tenendo conto del loro valore monetario ma anche del "peso" che il nome della società ha sul valore finanziario dela stessa.Sei delle prime dieci aziende nella classifica sono società [...]
Il Parlamento europeo mette un freno all’intreccio tra guerra e importazione di minerali
Un regolamento UE che mira a porre fine al finanziamento di gruppi armati e alle violazioni dei diritti umani collegate al commercio di minerali provenienti da zone di conflitto: il Parlamento Europeo con questa normativa obbliga tutti gli importatori europei di stagno, tungsteno, tantalio e oro ad effettuare controlli per garantire che gli obblighi di responsabilità siano rispettati dai [...]
Lombardia, prima regione in Italia per competitivitÃ
La Lombardia è la regione più competitiva d'Italia, ma il Paese si colloca indietro rispetto ai Paesi del Nord Europa. Questi i dati dell'edizione del 2016 dell'indice della competitività regionale, pubblicato dalla Commissione europea. Lo studio definisce la competitività regionale come la capacità di una regione di offrire un ambiente attraente e sostenibile alle aziende e ai [...]
C’è una associazione che raccoglie fondi per finanziare le associazioni sociali
"Raccogliere fondi non è facile. Noi ci siamo riusciti e vogliamo dire a chi ci ha aiutato: grazie per aver fatto la differenza". Per una associazione che si chiama "Uguale", la differenza è importante. Sono i 25 giovani under 30 impegnati nel Crowdfunding per il sociale che lo scorso anno hanno raccolto 10.700 euro da destinare a progetti di sostegno alle associazioni che operano nel [...]
Export Veneto ancora in crescita con oltre 56 miliardi
L'export manifatturiero nel 2016 in Veneto, secondo i dati Istat, ha toccato la cifra record di 56 miliardi e 600 milioni di euro di beni e servizi esportati, con un +1,2% sul 2015."Un risultato in chiaroscuro per l’economia regionale che cresce ancora bene in Europa ma cala nei confronti dei Paesi extra UE, ma grazie anche alle piccole imprese, si consolida tra le principali locomotive [...]
La Banca d’Italia contro l’euroscetticismo e la paralisi dell’Europa
Non è usuale che il Governatore della Banca d’Italia si sbilanci in modo esplicito in materie di pertinenza del mondo politico. Ma questa volta Ignazio Visco, invitato a parlare alla Farnesina davanti ad una platea di delegati e addetti finanziari, non c’è andato per il sottile schierandosi contro l’euroscetticismo dilagante. Il tono è quello di un preoccupato [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]