News: Economia e SocietÃ
In Calabria: atto intimidatorio contro Consorzio di Bonifica
Pare che sia stata solo la fortuna a far sì che siano stati lievi i danni materiali, subiti dagli uffici del Consorzio di bonifica Ionio Crotonese ad Isola Capo Rizzuto: la miccia utilizzata per il tentativo di incendio doloso ha solo bucato il tavolo di legno, su cui era stata posta ed è caduta sul pavimento non facendo propagare le fiamme.“Esprimiamo piena solidarietà al [...]
Ai cinesi piace comprare l’industria europea (e italiana)
Nel 2016, secondo i dati degli istituti di ricerca Rhodium Group e Mercator Institute for China Studies, gli investimenti in Europa da parte della Cina hanno toccato i 35 miliardi di euro con un aumento del +76% sull’anno precedente. Tant’è che a febbraio i Ministri dell’economia e dell’industria di Germania, Francia e Italia hanno scritto una lettera alla [...]
Oltre il chilometro zero: coltiva frutta verdura (e fiori) nel tuo appartamento
Ikea irrompe nel mondo della produzione agricola e florovivaistica. E lo fa a modo suo, ovviamente: il suo laboratorio di innovazione "Space 10" ha disegnato un pezzo di arredamento "vivente" da costruire nel proprio salotto di casa. È un giardino sferico componibile in cui coltivare piante, verdure ed erbe. Si chiama "Growroom" e potrebbe davvero essere in grado di produrre quanto serve per [...]
Le estetiste chiedono una legge nazionale, non un rattoppo regionale
Il settore del benessere è tra quelli che maggiormente sono cresciuti negli ultimi anni, tant’è che alla fine del 2016 le imprese venete che operano nel comparto dell’estetica erano ben 3.289, con un tasso di crescita del +5,3% rispetto all’anno precedente. Queste imprese offrono lavoro a più di 7.800 addetti di cui oltre 3.100 sono lavoratori dipendenti. [...]
Molte iniziative nel veneziano per “M'illumino di menoâ€
Cade in pieno Carnevale l’edizione 2016 della campagna nazionale “M'illumino di meno†incentrata quest’anno sul tema della condivisione contro gli sprechi. Promossa dal programma radiofonico Caterpillar, la campagna vedrà venerdì 24 comunque l’adesione del territorio veneziano attraverso numerose iniziative. Con in testa il Comune litorale di Jesolo: qui, [...]
In Europa anche i robot dovranno avere una loro normativa
Hanno più di sessantanni le “tre leggi della robotica†inventate da Isaac Asimov e generalmente accolte da tutti gli scrittori di fantascienza, ma il Parlamento Europeo in problema se lo è posto concretamente: quando ci saranno auto senza conducente a circolare per le nostre strade, come ci si dovrà comportare per le responsabilità in caso di incidente? E se un robot [...]
I professionisti dell’economia digitale nasceranno a Roncade
L’Università Ca’ Foscari Venezia e H-FARM di Roncade insieme per l’avvio del nuovo corso di laurea triennale in Digital Management per formare i professionisti dell’economia digitale. Il corso, interamente in lingua inglese, si terrà nel Campus di H-FARM e unisce studi di economia, business, tecnologie digitali e soft skills. L’attivazione della [...]
L’Europa ripensa se stessa per essere più vicina ai cittadini
Nella sua sessione Plenaria di febbraio, il Parlamento Europeo ha approvato tre risoluzioni che esplorano il futuro dell'Unione europea con l’obiettivo comune di aumentare la capacità di azione della UE e ristabilire la fiducia dei cittadini nell’organismo comunitario.La prima risoluzione, redatta da Mercedes Bresso (S&D, IT) e da Elmar Brok (PPE, DE) si concentra sulla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]