News: Turismo Enogastronomia Sport
Un nuovo strumento online per misurare costi ed emissioni dei viaggi in auto
Il “Green driving tool†è uno strumento a sostegno delle iniziative della Commissione per la decarbonizzazione del trasporto in Europa. Accessibile via web, questo strumento interattivo permette di stimare i costi per il carburante e le emissioni di CO2 dei singoli spostamenti in auto tenendo conto di variabili come la tipologia di macchina, di motore, il carburante utilizzato e lo [...]
Allarme clima: la foresta amazzonica è malata
Nel 2010, una straordinaria ondata di siccità aveva investito l’intero bacino amazzonico con conseguenze disastrose che stiamo pagando oggi, a sei anni di distanza: l’Amazzonia non si è ripresa ed anzi gli scienziati sono pessimisti per il crescente effetto dei cambiamenti climatici. Uno studio pubblicato sul Global Biogeochemical Cycles Journal ha lanciato un preoccupatissimo [...]
Istituito l’Osservatorio Permanente sulla risorsa idrica
Anbi Veneto (Unione Regionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) ha firmato il 19 luglio a Venezia, presso Palazzo Balbi, il Protocollo che andrà ad istituire l’Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici nel distretto idrografico delle Alpi orientali (Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli).L’Osservatorio Permanente è una struttura operativa di [...]
Latte, dalla UE 20 milioni agli agricoltori italiani
In arrivo 20 milioni di euro dall'UE per gli agricoltori italiani. Il contributo finanziario è parte di un pacchetto di misure emanate dalla Commissione europea come risposta alle persistenti condizioni negative che interessano il settore lattiero-caseario. La Commissione europea ha annunciato lo scorso 18 luglio un nuovo pacchetto di misure per un totale di circa € 500 milioni, che [...]
Mostra del Cinema 2016: un grande omaggio al cinema napoletano
Il 31 agosto 2016 apre i battenti la 73° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in questi giorni e fino a quella data, poco alla volta verranno snocciolate novità e gossip. Fino al 10 settembre, data di chiusura, come ogni anno la manifestazione sarà al centro di notizie, delusioni, novità e occhi puntati del mondo. Anche quest'anno il direttore, Alberto Barbera, ha omaggiato il [...]
Un successo di sistema il riavvio del Piano Irriguo Nazionale
E’ con grande soddisfazione che ANBI ha accolto l’annuncio, significativamente dato alla sua annuale Assemblea dal Ministro, Maurizio Martina, di conclusione, entro l’estate, dell’iter burocratico, legato al riavvio del Piano Irriguo Nazionale, corroborato da ulteriori 500 milioni di euro, che il C.I.P.E. (Comitato Interministeriale Programmazione Economica) ha [...]
Assemblea Anbi 2016: valorizzare le buone pratiche e fare sistema per essere al passo con il futuro
“Ed ora tutti al lavoro con rinnovato vigore, perché le aperture di credito vanno onorate con il nostro impegno quotidiano!â€: ha concluso così Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), la seconda sessione di lavoro di un’intensa Assemblea annuale, svoltasi a Roma e [...]
Gli italiani amano il territorio irriguo
Dall’agricoltura irrigua anche la collettività riceve diversi benefici (la ricarica delle falde acquifere, la creazione di aree umide, una maggiore sicurezza idrogeologica, il monitoraggio del territorio) al punto che si può parlare di un suo ruolo multifunzionale con riferimento alle funzioni economiche, sociali ed ambientali, che ne derivano.Per stimare il valore economico [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]