Mostra del Cinema 2016: un grande omaggio al cinema napoletano
Anche quest'anno il direttore, Alberto Barbera, ha omaggiato il grande cinema e un grande regista: Paolo Sorrentino.
Questa la grande prima conferma ufficiale: in prima mondiale il 3 settembre, sarnno presentate nella sezione fuori concorso, le prime due puntate dell'ultimo progetto di Sorrentino, The young Pope.
Si tratta di una grande produzione internazionale con un cast di eccellenza, oltre a Jude Law che è il protagonista, troviamo tra tanti nomi, quelli di Silvio Orlando e Diana Keaton.
La mini serie andrà in onda da ottobre in sei paesi europei, in Italia sarà distribuita da Sky che è in co-produzione con HBO e Canal+.
La trama, da poco rivelata, narra della storia del primo Papa americano, Lenny Belardo, (Pio XIII). Scelto dietro per una strategia mediatica, il giovane Papa cerca di ritrovare un Dio giusto e migliore da ridare agli uomini e a se stesso.
Per Paolo Sorrentino questa è la seconda venuto alla Mostra, la prima risale al lontano 2001, quando venne scelta per il concorso il suo film “L'uomo in piùâ€, con Toni Servillo protagonista.
All'epoca la manifestazione cinematografica portò molto bene a Sorrentino, lanciando nel mondo delle pellicole un nuovo regista che aveva tanto da dire. Da lì a poco si è rilevato un nuovo maestro di cui la Mostra del Cinema ne riconosce la bravura con una prima visione straordinaria.
Sabrina Marcon
Napoliontheroad