News: Turismo Enogastronomia Sport
Trasporti, previsti finanziamenti dal piano Juncker e dai fondi strutturali
L'eterogeneità storico-culturale degli Stati europei ha portato ad osservare un panorama fortemente diversificato nei settori dei trasporti e delle infrastrutture nazionali.La disuguaglianza nei livelli di reddito e i differenti gradi di sviluppo che si riscontrano nei Paesi europei hanno generato ricchezza e benessere in alcune aree avanzate e fallimenti di mercato e povertà in altre aree [...]
Il premio per i comuni 'Ricicloni' incorona il Veneto
È ancora e sempre più il Veneto la regione italiana che trionfa nella politica di gestione dei rifiuti: sono infatti ben 204 i comuni “rifiuti free†secondo l'annuale classifica stilata dall’associazione ambientalista Legambiente nell'ambito del premio Comuni Ricicloni, quelli con un tasso di raccolta differenziata superiore al 65%. Quella delle amministrazioni venete [...]
Anbi lancia l’allarme: in Sardegna, la Gallura muore di sete
Permane grave la situazione idrica della Gallura, dove il previsto incremento di quasi il 20% nel turismo sta mettendo in ginocchio il settore primario sia nella componente agricola che zootecnica.“E’ il paradosso della mancanza di programmazione†commenta Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle [...]
Approvato decreto con interventi per l'agricoltura
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto, che il Consiglio dei Ministri ha approvato il 20 giugno nuovi interventi a favore del settore agricolo.Con il decreto si stabilisce il finanziamento diretto di accordi volontari di programmazione della produzione di latte, consentiti dall’Unione europea nel contesto della crisi che sta attraversando il settore. [...]
Dalla Riviera Ligure la sfida della mobilità elettrica 'a noleggio'
Un sogno che diventa progetto da esportare, da copiare, da diffondere. A Santa Margherita Ligure è stato presentato il primo punto di noleggio di auto elettriche che già ha attirato la curiosità interessata dei tanti turisti già presenti. La celeberrima Piazzetta di Portofino ha visto arrivare la “flotta†composta da 14 Renault Twizy della Alvics Srl, società [...]
Diritti dei passeggeri aerei: serve rafforzamento regole prima delle vacanze estive
L'estate è alle porte e, come di consuetudine, un flusso elevato di persone circolerà liberamente in giro per l'Europa, grazie anche al Trattato di Schengen che pochi giorni fa ha compiuto 31 anni. Per questo motivo il 10 giugno scorso sono state adottate nuove linee guida a beneficio dei viaggiatori. Queste novità rientrano nella Strategia europea per l'aviazione adottata dalla [...]
64.000 monumenti italiani sono a rischio alluvioni e frane
“Mentre dalla Cina arrivano notizie di nuovi e disastrosi allagamenti, la scelta di Firenze come sede dell’odierno forum ONU sulla resilienza urbana ai cambiamenti climatici è opportuna, non solo perché è stata tra le prime città ad aderire alla campagna internazionale “Making cities resilient: my city is getting ready?†e perché ricorre il cinquantenario [...]
Trasporto aereo internazionale: nuovi accordi a beneficio dei passeggeri europei
Nuove regole nel settore del trasporto aereo internazionale sono in discussione con la finalità di apportare concreti benefici nei confronti dei passeggeri europei.La Commissione europea è stata infatti autorizzata dai Ministri dei trasporti dei 28 Paesi UE ad avviare le negoziazioni per raggiungere degli accordi con l'Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN), la Turchia, il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]