News: Cultura e Avvenimenti
Restituita all'umanità la facciata ovest del Partenone
La facciata occidentale del Partenone torna a brillare del suo splendore ora che sono state rimosse le impalcature e la gru necessarie per i complessi lavori di restauro ai quali è sottoposta dal 2011 su finanziamento della NSRF (National Strategic Reference Framework). La campagna di restauro corrente dell’Acropolis Restoration Service (YSMA), con Vassiliki Eleftheriou responsabile, [...]
Una esperienza mistica in 3D al modico prezzo di 10 dollari
Una voce che sussurra in sottofondo, vasti orizzonti su cui allargare lo sguardo, l’albero della conoscenza, il fico sotto cui si dice che Buddha abbia trovato l’illuminazione. Tutti i dettagli somo perfettamente curati e la visione è in 3D: la meditazione trascendentale sposa la realtà virtuale. L'idea è di Deepak Chopra, guru e autore di più di 80 libri, che ha [...]
Giornata umanitaria mondiale: l'azione umanitaria dell'UE
Il 19 Agosto si è festeggiata la Giornata umanitaria mondiale, come ogni anno l'Unione europea si è unita nel rendere omaggio al valore degli operatori umanitari. L'Unione europea ha sempre riposto grande impegno nell'azione umanitaria, tanto da essere, con i finanziamenti forniti dagli Stati membri, il principale donatore mondiale di aiuti umanitari. Gli aiuti forniti dall'Unione europea [...]
International Inventors Exhibition:inizia il countdown
E’ iniziato il conto alla rovescia verso la prima edizione dell’International Inventors Exhibition (I.E.E.), in programma dal 13 al 16 ottobre prossimi al Pala Expo di Venezia, su iniziativa di D-nest, società spin-off dell’Università di Verona. Si susseguono le registrazioni all’evento: oltre a una nutrita rappresentanza italiana, hanno già aderito [...]
Innovazione, quadro di valutazione dei Paesi UE
L'Unione europea si dimostra una delle economie più innovative. All'interno dell'Unione, infatti, il settore dell'innovazione guadagna terreno rispetto a Stati Uniti e Giappone. Questo dato si evince dalla pubblicazione dei risultati del 2016 di tre importanti strumenti di valutazione: il quadro europeo di valutazione dell'innovazione, il quadro di valutazione dell'innovazione [...]
Applicazione del diritto Ue, diminuisce il ritardo dell'Italia
L'Italia sta diventando, anno dopo anno, sempre più virtuosa nel recepimento del diritto dell'Unione europea. Il numero totale di procedure d'infrazione è, infatti, ad un livello costantemente inferiore rispetto a cinque anni fa. Sono solo 89 le procedure d'infrazione aperte contro l'Italia nel 2015 contro le 135 del 2011. Il risultato è ancora più evidente se si guarda al [...]
Mostra del Cinema 2016: un grande omaggio al cinema napoletano
Il 31 agosto 2016 apre i battenti la 73° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, in questi giorni e fino a quella data, poco alla volta verranno snocciolate novità e gossip. Fino al 10 settembre, data di chiusura, come ogni anno la manifestazione sarà al centro di notizie, delusioni, novità e occhi puntati del mondo. Anche quest'anno il direttore, Alberto Barbera, ha omaggiato il [...]
Anche il web "tira" meno sui mercati finanziari
Anche l’economia che ruota interno ad internet, al web, ai servizi in rete sembra aver esaurito la spinta che ne aveva fatto il ‘miracolo economico’ di qualche anno fa. L’indice più preoccupante lo mostra Yahoo: la società del frequentatissimo motore di ricerca è in vendita, ma nel giorno conclusivo nel quale si potevano presentare le offerte d’acquisto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]