News: Cultura e Avvenimenti
E' in rete il nuovo numero di “Ambienti d’Acquaâ€
"...l'acqua costituisce un elemento fondamentale del paesaggio, non a caso inserito fin dalla prima legislazione repubblicana di tutela ambientale fra i contesti di salvaguardia assoluta": è quanto scrive il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini sul nuovo numero di “Ambienti d’Acquaâ€, magazine on-line di “cultura idricaâ€, edito dall’ANBI [...]
Dichiarazione del Presidente Jean-Claude Juncker sugli attentati di Nizza
Sono molto toccato e rattristato dall'evento terribile che ha colpito la bella città di Nizza in questo giorno di festa nazionale. Desidero esprimere la mia più grande solidarietà alle vittime, alle loro famiglie, a tutte le francesi e a tutti i francesi in lutto per un atto terroristico così vile. La Francia può contare sul sostegno della Commissione europea e degli altri Stati [...]
Banda larga, la Commissione europea dà l'ok al piano italiano
La Commissione europea ha stabilito che il piano nazionale italiano per la banda larga ad alta velocità è in linea con le norme UE in materia di aiuti di Stato. La strategia porterà l'accesso veloce a internet in aree in cui non è al momento disponibile, senza falsare indebitamente la concorrenza. Questa nuova strategia permette di realizzare alcuni obiettivi del [...]
Assemblea Anbi 2016: valorizzare le buone pratiche e fare sistema per essere al passo con il futuro
“Ed ora tutti al lavoro con rinnovato vigore, perché le aperture di credito vanno onorate con il nostro impegno quotidiano!â€: ha concluso così Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), la seconda sessione di lavoro di un’intensa Assemblea annuale, svoltasi a Roma e [...]
Assemblea Anbi a Roma: le domande, le risposte
Quanto sarebbero disponibili a spendere gli italiani per mantenere la bellezza del territorio e dei suoi corsi d’acqua? E per mantenere la presenza della cultura contadina? Di quanto aumenta il valore della campagna, se c’e’ l’irrigazione? Quanti posti di lavoro puo’ creare la prevenzione da frane ed alluvioni? I dati saranno forniti mercoledi’ 13 luglio [...]
Ancora più lontano di Plutone, c'è un nuovo pianeta nel Sistema Solare
Un nuovo pianeta nano è stato individuato nella fascia di Kuiper, la grande nube di corpi ghiacciati che orbita ai margini del Sistema Solare. L'oggetto, chiamato 2015 RR245, è stato avvistato da un team di astronomi internazionali sulla base dei dati del Canada-France-Hawaii Telescope nell'ambito del progetto Outer Solar System Origin Survey per la ricerca di oggetti al di là di Nettuno. [...]
Assemblea Anbi, a Roma: risorse idriche al centro di un articolato confronto ai massimi livelli
Sarà la Sala Loggia dei Signori dell’hotel Sheraton “Parco de’Medici†a Roma, ad ospitare mercoledì 13 Luglio p.v., con inizio alle ore 10.30, l’annuale Assemblea ANBI, importante momento di confronto sullo stato delle risorse idriche del Paese e sulle loro prospettive di utilizzo per incrementare il valore della produzione agricola italiana; a parlarne [...]
Referendum britannico: cosa succede ora?
Il 23 giugno scorso, la popolazione del Regno Unito ha votato a favore dell'uscita del proprio Paese dall'Unione Europea. Cosa succede adesso? Qual è la procedura che verrà seguita per sancire la definitiva uscita del Regno Unito dall'Unione europea? La procedura per recedere dall'Unione è stabilita dall'articolo 50 del Trattato sull'Unione europea (TUE) che prevede che, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]