News: Tutela dei consumatori
Dal 2017 buone novità per la previdenza delle 'partite Iva'
Un milione e più di italiani per poter fare il proprio lavoro di programmatore, designer, grafico, formatore, consulente di marketing, fisioterapista ed osteopata è stato costretto ad aprirsi una ‘partita Iva’. Ci sono stati gli anni alla fine del secolo scorso che questa ‘flessibilità ’ è stata propagandata come una grande conquista. Il secolo scorso, [...]
I primi rincari d'autunno saranno nella telefonia
La stangata d'autunno, alla quale gli italiani sono annualmente abituati, arriva quest'anno sul telefonino. Tim, Wind e H3G si preparano ad applicare aumenti delle tariffe, a volte automatici, e già in estate ci sono state brutte sorprese per i clienti delle principali compagnie. Dice l’avvocato Franco Conte, responsabile settore energia e utenze di Confconsumatori: «Con la [...]
Sardegna, la Commissione europea impone il rimborso alle compagnie aeree per gli aiuti ricevuti
La Commissione europea ha ritenuto che, con gli aiuti pubblici concessi, la Regione Sardegna abbia violato le norme UE sugli aiuti di Stato, garantendo a compagnie aeree che lavorano negli aeroporti di Cagliari e Olbia un vantaggio competitivo che deve ora essere rimborsato.Gli aiuti di Stato ad aeroporti e compagnie aeree sono regolati dagli orientamenti del 2014 che sostituiscono i [...]
Anche per le notizie sul web, la UE imporrà un copyright
La Commissione europea è decisa a intervenire per proteggere il mercato editoriale europeo ed intende farlo costringendo i grandi colossi del web, come Google e Facebook, a pagare agli editori i diritti per l’utilizzo delle notizie pubblicate sui loro motori di ricerca. In una prima bozza del testo che andrà in discussione a settembre, la Commissione spiega che da un lato [...]
Dal primo luglio i vacanzieri sono più tutelati dal dissesto delle agenzie
Arrivato il tempo delle ferie qualcuno si pone la domanda su come tutelarsi in caso di problemi con la propria agenzia di viaggio. Sempre più di frequente si ricorre alla prenotazione online di voli e servizi, sempre più popolari sono i viaggi low-cost, ma questo ha portato anche all'instabilità del sistema delle agenzie e anche compagnie di apparentemente solide sono fallite mettendo in [...]
Avviso: attenzione a possibili truffe sui fondi comunitari
Ai Centri Europe Direct in Italia ultimamente sono pervenute diverse segnalazioni di imprenditori raggirati da persone che si presentano come consulenti in finanziamenti europei per le imprese.Le persone in questione offrono consulenza per lo sviluppo di progetti europei e chiedono delle cifre che possono andare da poche centinaia a qualche migliaia di euro, garantendo finanziamenti a fondo [...]
Antiterrorismo: una banca dati unica su chi vola in Europa
L'annuncio fa certamente scalpore, ma la sostanza appare piuttosto esigua, quando non contraria ai diritti dei cittadini. I 28 ministri degli Interni della Ue hanno deciso di introdurre un registro dei passeggeri dei voli aerei in arrivo o partenza da un aeroporto UE sia intra-europei, in modo facoltativo, sia extra-europei, in questo caso obbligatoriamente. Obiettivo della norma, ovviamente, la [...]
Antitrust: nuove iniziative contro Google per pratiche pubblicitarie e di acquisto comparativo
La Commissione europea ha inviato il 14 luglio scorso due comunicazioni sugli addebiti a Google. Le azioni contestate a livello preliminare al colosso di internet riguardano l'abuso di posizione dominante in due segmenti del suo mercato: nel primo, favorendo sistematicamente i propri servizi di acquisto comparativo nelle pagine di ricerca; nel secondo, limitando artificialmente la possibilità [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]