News: Economia e SocietÃ
L’export manifatturiero Veneto sfonda a quota 31 miliardi
Il dato riguarda i primi sei mesi del 2019 ed è una estrapolazione fatta dall’Ufficio Studi sulla base degli ultimi dati ufficiali pubblicati dall’ISTAT.«10 miliardi di euro in più di export, nei primi sei mesi dell’anno, in un decennio (+33%) è un risultato davvero eccezionale – commenta Agostino Bonomo, Presidente [...]
Gli studenti inglesi barano agli esami: vietare gli orologi
Sono sempre più diffusi, tanto da cominciare a rappresentare un problema. Sono gli smartwatch che portati al polso come un normale orologio, in realtà svolgono mille funzioni in connessione con la rete internet e con tutte le informazioni che in essa sono contenute. Per queste potenzialità l’inglese “Independent Commission on Examination Malpractice†[...]
La nuova “mission†per gli amministratori condominiali
Bastano tre dati per spiegare quanto sia oggi importante il ruolo, che può essere svolto da un amministratore condominiale, sia per quanto riguarda gli edifici residenziali, sia per quel che attiene a condomini particolari, quali i centri commerciali e le strutture industriali condivise (i capannoni nei quali operano diversi ‘inquilini’). Il primo dato dice che a livello [...]
Nuovo Direttore per Confcommercio in Riviera del Brenta
Annunciando la nascita di “Confcommercio Città e Riviera del Brentaâ€, il 27 novembre scorso, il Presidente dell’Unione Metropolitana dell’associazione imprenditoriale, Massimo Zanon, lo aveva detto chiaramente: «Non potevamo non dedicarci ad un territorio significativo come la Riviera del Brenta. Ripartiamo con un’associazione [...]
Sono sempre negativi i numeri per il mondo dell’artigianato
Con 629 imprese artigiane chiuse nei primi sei mesi dell’anno, il Veneto è la terza regione italiana, dopo Sicilia e Emilia Romagna, a guidare una classifica tutto in negativo, sola eccezione il Trentino Alto Adige, della crisi delle aziende che non reggono più l’impatto della crisi economica e delle incertezze del Paese.A livello provinciale, nel Veneto è [...]
Appello degli artigiani per il riciclo dei rifiuti in Italia
Il decreto cosiddetto “Sblocca Cantieri†convertito il legge non ha aggiornato le tipologie, le provenienze, le caratteristiche e le attività di recupero regolate dal D.M. 5 del febbraio 1998, vecchio di oltre 20anni, con il risultato che una recente sentenza del Consiglio di Stato ha bloccato le attività delle aziende operanti nel riciclo.Alcuni esempi sono [...]
Artigiani: lo sconto per ecobonus distorce la concorrenza
“Nonostante le tante buone intenzioni espresse dalle forze politiche, comprese quelle che formano l’attuale maggioranza di Governo, l’artigianato e la piccola impresa continuano a subire condizioni di mercato e di legislazione che condizionano quotidianità e crescita della fascia di imprese che, considerando quelle fino a 50 addetti con (pari al 66,3% [...]
Permessi di soggiorno in Italia: non per chi vuole lavorare
Il dato è stato diffuso dall’autorevole Fondazione Leone Moressa, l’istituto di studi e ricerche nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA e specializzato nello studio delle fenomenologie e delle problematiche relative alla presenza straniera sul territorio: nel 2018 sono stati concessi in Italia 13. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]