News: Economia e SocietÃ
Il veneziano Marinese ai vertici di RetImpresa Confindustria
Nella sua recente riunione romana, il nuovo Consiglio Generale di RetImpresa ha designato all’unanimità come suo nuovo vicepresidente il veneziano Vincenzo Marinese. RetImpresa è l’Agenzia di Confindustria per le aggregazioni e le reti d’impresa.Marinese è titolare della Sirai Srl di Porto Marghera, che opera nel settore dell’ingegneria e dei [...]
Perché la legge ‘Sblocca Cantieri’ ha penalizzato la radio?
«Come contatti giornalieri, la radio fa meglio della televisione e di internet»: a dirla così sembra impossibile, ma se lo conferma Claudio Astorri, consulente radiofonico e docente alla Cattolica di Milano, allora l’affermazione merita una riflessione. «Il media radiofonico è il primo in Italia per penetrazione nella fascia di età dai 15 ai [...]
Confartigianato e ANPAL: più forza al dialogo scuola-impresa
Confartigianato Imprese Veneto e ANPAL Servizi lavoreranno insieme in 80 Istituti Superiori del Veneto per rafforzare il dialogo tra scuola e impresa sulla base di un nuovo protocollo d’intesa che si affianca alle numerose progettualità avviate da Confartigianato per rispondere ai fabbisogni di capitale umano delle imprese. L’obiettivo del protocollo è riallineare domanda e [...]
ANCE sostiene il ruolo dell’Università IUAV per Venezia
«L’associazione dei costruttori conferma la sua costante attenzione alla crescita dei talenti, alla valorizzazione delle professionalità , alla trasformazione intelligente e sostenibile del territorio»: a dichiararlo è Ugo Cavallin, presidente di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia, intervenuto all’inaugurazione [...]
A metà giugno, imprese e famiglie fanno i conti con il fisco
Lunedì 17 giugno, le imprese e le famiglie saranno chiamate a versare all’Erario una cifra pari a circa 32 miliardi e mezzo di euro. Secondo la stima elaborata dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, gli imprenditori dovranno pagare al fisco 12 miliardi di euro per le ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori, mentre famiglie e imprese [...]
L’economia veneta non ha fiducia in un futuro migliore
Per gli esperti della Banca d'Italia non sono rosee le previsioni per l'economia del Veneto nel 2019. Per quanto in questi primi mesi il segno sia positivo per la crescita, lo è appena di una percentuale compresa tra un misero +0,3% ed un insoddisfacente +0,5%. Al di sotto del +0,8% di inizio 2018.Soprattutto, nel rapporto appena presentato dai tecnici, [...]
ANCE: l’auspicio che il Governo sblocchi davvero i cantieri
«L’accordo (faticosamente) raggiunto tra le due forze di maggioranza sul cosiddetto decreto sblocca-cantieri fa sperare che il tormentato settore degli appalti pubblici possa trovare almeno qualcuna delle risposte, che da troppo tempo aspetta». Lo dice Ugo Cavallin, Presidente ANCE Venezia, commentando le notizie di stampa sul testo che verrà sottoposto al voto [...]
Zero concorrenza su Internet? Indagine del Congresso USA
Il primo ‘sasso nello stagno’ lo ha lanciato l’Unione Europea con le ripetute multe a Google per la gestione delle ricerche sul proprio sito ed anche più di recente con il progetto di legge per contrastare la diffusione di contenuti terroristici o violenti attraverso Facebook o YouTube. Ma ora scendono in campo anche gli USA e per le società , tutte [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]