News: Economia e SocietÃ
ANCE Venezia: una lenta ripresa e un Mose da completare
«Non si potrà mai tornare ai valori precedenti alla crisi, ma quest’anno il settore ha avuto un leggero miglioramento e i dati delle nostre casse edili sono positivi. Questo dimostra che lentamente il nostro settore, che negli ultimi dieci, dodici anni è stato massacrato, sta riprendendosi. I dati sono positivi, ma sempre molto bassi rispetto all’inizio di un 2000 che [...]
Salmistrari ANCE-Venezia: “Sì al nuovo regolamento edilizioâ€
«Questa amministrazione ha mantenuto l’impegno di approvare il nuovo Regolamento Edilizio e d’Igiene che, al di là di settoriali provvedimenti intermedi succedutisi nel tempo, sostituisce di fatto il regolamento del 1929, quello del Podestà per intenderci»: è questo il primo commento di Giovanni Salmistrari, Presidente di ANCE (Associazione Nazionale [...]
Natale e fine 2019? Nel veneziano i consumi rimangono pigri
Le prime stime sull’andamento dei consumi di fine anno nell’area metropolitana di Venezia e Rovigo, elaborate dai dati del Centro Studi Confederale di Confcommercio, non si discostano significativamente dal trend nazionale e confermano un approccio improntato a cautela e sempre più sensibile all’incertezza. Per il Centro Storico di Venezia, poi, continua [...]
I rifiuti naturali spiaggiati vanno classificati “biomassaâ€
“La questione ancora aperta dei rifiuti di natura vegetale spiaggiati, il cui smaltimento grava sulle casse dei Comuni, dei cittadini e delle imprese, deve essere superata al più presto»: il Presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, Massimo Zanon, richiama con forza la politica nazionale perché, con una soluzione tecnica già [...]
ANACI Veneto: l’assemblea condominiale può essere da remoto
Da sempre indicato luogo di inderogabili affermazioni di principio e furibonde contrapposizioni, che hanno fornito impareggiabile materiale all’anedottica del costume italiano, l’assemblea condominiale rischia di veder ridotto il proprio potenziale di litigiosità dall’avvento dell’informatica e della comunicazione on-line. A “bagnare le polveri†del [...]
Gli artigiani del Veneto bocciano la manovra del Governo
Nell’anno delle “pagelle†alle imprese, attraverso gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, Confartigianato Imprese Veneto giudica la Manovra di Bilancio ed il Decreto Fiscale con lo stesso strumento, redigendo una “pagella†in base a quattro Indicatori: liquidità per le imprese, semplificazione, sviluppo e carico fiscale applicati ai principali [...]
PMI DAY 2019: LE IMPRESE APRONO LE PORTE AGLI STUDENTI
Anche quest’anno è stato ETICHETTIFICIO NOVAREX di MARTELLAGO il protagonista veneziano della decima edizione della “Giornata Nazionale delle PMI†organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni del Sistema. Tema centrale dell’incontro con due classi terze della media “Carlo Goldoni†la lotta alla contraffazione e [...]
In Veneto oltre 20.000 botteghe e negozi persi in dieci anni
Rispetto all’anno precedente allo scoppio della chisi economica, il 2007, le famiglie venete hanno “tagliato†i consumi per un importo pari a 784,3 milioni di euro. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA. A livello nazionale le situazioni più negative in termini assoluti medi si sono verificate in Umbria (- 443 euro al mese), in Veneto (-378 euro) e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]