News
Un progetto per una vita più sana degli adolescenti europei
Il 29% degli adolescenti europei sono fumatori; uno su quattro non pratica uno sport o comunque una qualche attività fisica continuativa; oltre il 5% ha problemi di obesità . Nasce da questi dati allarmanti il primo progetto al mondo che coinvolge gli allenatori e istruttori sportivi in un vasto programma per educare i giovani a condurre uno stile di vita più corretto e sano, prevenendo [...]
‘Decreto dignità ’: un attacco a chi fa impresa e crea lavoro
Il mondo dell’artigianato non ci sta e lancia un urgente appello ai parlamentari veneti affinché le Commissioni parlamentari e l’aula parlamentare rivedano il cosiddetto ‘Decreto dignità ’ e “riconcilino il testo con l’esperienza di chi nel Veneto il lavoro lo fa e lo vive quotidianamenteâ€. Il Sistema Confartigianato quindi [...]
Nuovo presidente e consiglio direttivo per Coldiretti Veneto
Daniele Salvagno è il nuovo Presidente di Coldiretti Veneto. 46enne, sposato e padre di due figlie, veronese d’origine, è il titolare del Frantoio “Redoro†a Grezzana.Esperto di marketing agroalimentare, alla guida dal 2013 di Federdop Olio e del Consorzio Olio Extravergine Veneto Valpolicella Dop, nonché della rete di imprese “Buon Gusto [...]
Veneto: la TARI penalizza soprattutto le attività alimentari
«È urgente una profonda revisione dell’intero sistema – dichiara Massimo Zanon, Presidente di Confcommercio Metropolitana di Venezia, a proposito dell’applicazione in Veneto della tassa sui rifiuti – Bisogna superare definitivamente la logica dei coefficienti presuntivi di produzione in favore di un sistema, che rispetti il [...]
L’Italia non depura le acque urbane e la UE minaccia multe
L’Italia rischia una salatissima multa da parte della Commissione europea per non essersi adeguata alla normativa comunitaria sulla raccolta, il trattamento e lo scarico delle acque reflue urbane: un provvedimento datato 1991, che dava tempo per adeguarsi fino alla fine del 2000 e che già è all’origine di ben tre distinte procedure d’infrazione a carico del nostro Paese. [...]
Un disegno urbanistico unitario per la terraferma veneziana
«Le città non possono rimanere ferme: devono evolversi ed essere ricche di stimoli anche urbanistici per attirare investimenti ed essere al passo con i tempi»: questa la tesi espressa da Massimo Zanon, Presidente della Confcommercio Metropolitana di Venezia e veneta. C’è però una importante postilla: «un progetto ambizioso, come la Torre [...]
Le filiere produttive veneziane cresceranno con il leasing
Confindustria Venezia Area Metropolitana Venezia e Rovigo, e Alba Leasing, primario operatore indipendente nel settore del leasing, hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria locale, valorizzandone le filiere produttive di eccellenza. Grazie a quest’accordo verrà realizzato un modello di servizio per le filiere, [...]
Cala in Italia la produzione di energia da fonti rinnovabili
Mentre la Svezia può annunciare di aver già raggiunto l’obiettivo europeo 2030 per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in Italia i dati dicono che il comparto della produzione green continua ad ad essere in flessione e non è più al primo posto del quadro complessivo delle fonti utilizzate.Andiamo con ordine: l’Agenzia svedese per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]