News
#bloccadegrado: nel veneziano in arrivo i “nastri gialliâ€
C’è già chi li ha definiti “incursori di cittadinanza†ed hanno un nemico da sconfiggere: la burocrazia asfissiante che blocca tutto, favorendo l’incuria e l’abbandono di spazi ed infrastrutture urbani. A promuovere l’azione contro l’immobilismo, che di fatto permette le brutture, che caratterizzano alcuni angoli dei centri abitati, è [...]
Una riedizione dell’ “Aida†del 1978 entusiasma alla Fenice
La cifra distintiva, sulla quale dovrebbero riflettere anche i registi odierni, di spettacoli come questa “Aida†proposta alla Fenice – anno di nascita 1978, regia di Mauro Bolognini ripresa da Bepi Morassi – non è rappresentata tanto dalla bellezza e dall’eleganza ordinata, armoniosa, dell’insieme, che pure sono dei valori significativi [...]
Convegno a Padova sulla lotta ai tumori con l’immunoterapia
L’immunoterapia costituisce uno degli strumenti più innovativi nella lotta contro il cancro. Una terapia estremamente efficace che parte da un principio molto semplice: restituire al sistema immunitario, attraverso differenti metodiche, la sua naturale capacità di riconoscere ed eliminare le cellule tumorali.Uno degli approcci più sofisticati all'immunoterapia è la [...]
Fenice: una Turandot restituita alla dimensione della fiaba
“Turandot†di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni tratto dalla omonima fiaba di Carlo Gozzi, è una delle più illustri incompiute della storia dell’opera. L’elenco sarebbe lungo e non è il caso di ripercorrerlo, anche per non incorrere in ingiuste omissioni. Ma di “Turandot†si sa che un tumore alla gola provocò la morte [...]
Brexit: tracolla la cucina ‘all’italiana’ di Londra
La nuova vittima della Brexit ha questa volta un abito tricolore: è ufficiale il crollo per la catena dei risporanti ‘italian style’ di Jamie Oliver, celebrity-chef della tv britannica. I 23 esercizi della catena ‘Jamie's Italian’ e i due ristoranti londinesi ‘Fifteen’ e ‘Barbecoa’ sono in amministrazione controllata sotto la [...]
Novarex: ordini +18%, nuovi investimenti e assunzioni
È ottima la prima quadrimestrale dell’anno per l’azienda “Novarex†di Martellago (Venezia), leader nel settore delle etichette per il comparto agroalimentare: il portafoglio ordini ha registrato un incremento del +18%; in aumento anche il “consegnatoâ€, salito da circa 3.700.000 a 4.000.000 di euro.“La chiave del nostro [...]
Troppi giovani in Italia sono poveri (e studiano poco)
In 20 Paesi europei su 28, il rischio povertà tra gli under 16 è nettamente superiore a quello riferito agli over 65: la media UE è rispettivamente del 24,4% contro il 18,2%. La situazione in Italia è ancor più drammatica perché i minori che si trovano in una situazione di deprivazione economica sono il 31,5%, quindi ben 7 punti in più della media continentale, contro [...]
I lavoratori immigrati in Italia versano 8 miliardi di Irpef
Sono 3,87 milioni gli immigrati stranieri che contribuiscono alla fiscalità nazionale e che nel 2018 (redditi 2917) hanno dichiarato 52,9 miliardi di euro di redditi e versato 7,9 miliardi di euro di Irpef. I dati sono quelli del Dipartimento delle finanze del Ministero così come elaborati in uno studio realizzato dalla Fondazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilità a zero emissioni912/21
“2Zero”, l’associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilità a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europaâ€, che si svolgerà nel pieno [...]
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]