News: Ambiente
La Bonifica e le intuizioni di Silvio Trentin
“La legge Serpieri che racchiude le regole fondamentali del sistema Bonifica, coglie le felici intuizioni di Silvio Trentin, che ne anticipò alcuni princìpi fortemente innovatoriâ€.A sottolinearlo è Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), intervenendo in occasione delle celebrazioni per il 70° [...]
Anbi annuncia Conferenza Nazionale sulle Acque
Si terrà in Luglio, a Roma, la Conferenza Nazionale sulle Acque. Lo ha annunciato Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni) in occasione della recente Giornata Mondiale dedicata all’ “oro bluâ€. “Sarà la conclusione del lavoro, che una commissione tecnico-scientifica sta conducendo da mesi e mirato all’uso della [...]
Right2Water: appoggio da Commissione europea
La Commissione europea ha deciso di reagire positivamente alla prima Iniziativa dei cittadini europei (ICE) Right2Water (Diritto all'acqua), volta a stimolare il rispetto del diritto universale all'acqua. Gli organizzatori dell'ICE Right2Water, la prima ad aver raccolto le firme necessarie per essere depositata, avevano chiesto alla Commissione passi in avanti per assicurare a tutti i cittadini [...]
I CdB, protagonisti nell’Italia che vuole voltare pagina
“Protagonisti per lo sviluppo e la crescita sostenibileâ€: disegna così il ruolo dei Consorzi di bonifica, Massimo Gargano, presidente A.N.B.I., che ha aperto i lavori della IX Conferenza Organizzativa dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni svoltasi a Venezia.“E’ il tempo dei cambiamenti e delle riforme – prosegue Gargano - anche su temi di [...]
In Umbria, via ai lavori del progetto Greenway
Il Consorzio Bonificazione Umbra e l’Amministrazione Comunale di Spoleto hanno iniziato i lavori previsti dal progetto “Greenway: la strada verde verso il turismo sostenibile in Umbriaâ€, nell’ambito del progetto pilota RERU -“La Rete Ecologica Regionale Umbraâ€, finanziato dalla Regione Umbria. La finalità è far sì che la rete ecologica diventi motore [...]
Ue: rafforzare protezione inondazioni e fiscalità ecologica
Due studi pubblicati dalla Commissione europea mostrano come la politica ambientale possa incentivare la crescita economica attraverso il potenziamento delle misure di difesa dalle inondazioni e una fiscalità più ecologica. Uno dei due studi fornisce ulteriori prove dei vantaggi economici complessivi derivanti da investimenti tempestivi nelle misure di difesa dalle inondazioni, mentre [...]
Anbi: nuovo Governo e Paese, auguriamoci buon lavoro!
“Non possiamo che esprimere grande speranza per l’indicazione della difesa idrogeologica tra le priorità programmatiche del Governo Renzi. In piena sintonia con lo spirito del fare, che caratterizza l’insediamento del nuovo esecutivo e che è tratto distintivo della costante azione dei Consorzi di bonifica, rimasti oggi l’unico presidio permanente a tutela del [...]
Il Sistri slitta nuovamente al 1° gennaio 2015
Il Sistri è stato nuovamente prorogato! Questa volta al 1° gennaio 2015 e le sanzioni a giugno dello stesso anno.“Un atto di buon senso che evita, allo Stato l’imbarazzo di chiedere alle imprese, un’altra volta, il pagamento del contributo annuale per un sistema che non funziona, ed agli imprenditori il dubbio di dovere iniziare o meno ad utilizzare una modalità , che [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]