In Umbria, via ai lavori del progetto Greenway
La finalità è far sì che la rete ecologica diventi motore per la conservazione e la gestione della biodiversità , nonché per il miglioramento della qualità della vita attraverso la forestazione e la gestione dei corsi d’acqua, abbinando sicurezza idraulica e qualità ecologica.
Sostanzialmente le attività sono finalizzate al restauro di aree degradate, alla manutenzione del territorio, all’uso sostenibile ed alla promozione turistico-ricreativa da realizzarsi nella Valle del Tessino-Marroggia. Importantissima è la riqualificazione nella zona di Pontebari, all’ingresso della città , caratterizzata dalla presenza di importanti corsi d’acqua: si sta lavorando al recupero di quest’area periferica un tempo poco frequentata, con l’obbiettivo di farne un grande parco urbano all’ingresso della città . Anche la valorizzazione del punto di avvio della pista ciclabile Spoleto-Assisi sta prendendo forma dopo l’impianto di numerose alberature, tra cui un boschetto composto da specie arboree, recuperate dalla tradizione contadina umbra.
foto di Spoleto Online