Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Ambiente

Ambiente08/02/2008

Maltempo: rischio gelate su piante in fiore

L’arrivo del maltempo nelle regioni del centro sud se sarà accompagnato da un forte abbassamento di temperature rischia di provocare danni nelle campagne dove sono in già in fiore le piante di mandorlo e pesco e le verdure sono maturate precocemente per effetto del clima mite. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’allarme meteo lanciato dalla Protezione [...]

Ambiente05/02/2008

Ambiente: Padova, l’impresa si tinge di verde

Ambiente: le imprese padovane si rivelano “virtuose”. Secondo i risultati di un’indagine di Confindustria Padova, nel triennio 2003-2005 le aziende padovane hanno destinato a spese ambientali di gestione ordinaria in media il 5% del reddito operativo lordo (Rol), cioè il valore dei ricavi meno i costi (al lordo di tasse e interessi), con un trend in crescita del 27,7%. [...]

Ambiente30/01/2008

Fai: per salvare le api serve unità di crisi interforze

Per salvare le api e l’intero patrimonio apistico nazionale, occorre capire cosa stia realmente accadendo nei nostri allevamenti e questo è possibile solo se si attiva, anche in Italia, una rete di monitoraggio che veda partecipi in primo luogo gli Apicoltori e le loro Organizzazioni. Lo ha dichiarato Raffaele Cirone, Presidente della FAI Federazione Apicoltori Italiani che ha aperto i [...]

Ambiente30/01/2008

Contro rischio di scippo nella gestione della risorsa idrica

“L’84% delle tipicità agroalimentari italiane dipende dalla disponibilità d’acqua, oggi gestita dai Consorzi di bonifica e di irrigazione. Metterne in discussione il ruolo, rischia di consegnare tale indispensabile risorsa a chi sta già programmando lucrosi business su un bene di tutti; il mondo agricolo non se lo può permettere”: è questo l’appello [...]

Ambiente25/01/2008

Progetto "EN.HY.G.MA"

Una fotografia dettagliata del territorio e in particolare del bacino idrico, scattata dal cielo con le più moderne tecniche: questa è la novità introdotta da “EN.HY.G.MA”, un progetto comunitario che ha visto come capofila l’Unione Veneta Bonifiche, affiancata dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale di Trieste e dai partners di 4 Paesi [...]

Ambiente24/01/2008

“Una giornata di concertazione e di approfondimento”

In Italia si spendono più soldi per riparare danni da eventi naturali che per prevenire il verificarsi di allagamenti, alluvioni e frane. Al fine di individuare proposte organizzative per un contributo efficace all’azione istituzionale, l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni ha inteso organizzare, su tutto il territorio nazionale, un fitto programma di Conferenze [...]

Ambiente22/01/2008

Nuove tecnologie per interventi su aree a rischio idrologico

Nasce una nuova metodologia per realizzare una mappatura delle aree soggette a rischio idrologico e per intervenire a favore di un riordino territoriale/ambientale. Con questo importante risultato si chiude il progetto “EN.Y.G.MA” (ENvironmental HYdrologic and Ground MAnagement), alla cui realizzazione hanno partecipato l’Unione Veneta Bonifiche e l’Istituto Nazionale di [...]

A Venezia, nei Giardini degli Angeli

"San Marco: Angeli e paradisi perduti" è il titolo dei due incontri che il Wigwam Club Giardini Storici Venezia terrà a marzo per indagare il tema dell'Eden, giardino archetipico popolato di angeli guardiani e demoni tentatori a cui tutte le religioni fanno risalire la nascita dell'umanità ed a cui l'uomo continua ad aspirare.1) Sabato 15 marzo, ore 17.00-22.00"Angeli e paradisi [...]

<< indietro   204 205 206 207 208    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia