News: Protagonisti a Nordest
"Bravi nello studio, bravi nello sport"
E’ uscito il bando “Bravi nello studio, bravi nello sportâ€, promosso dal C.U.S. Venezia in sinergia con le locali Università Ca’ Foscari e IUAV, per l’assegnazione di quattro borse di studio (2 per Ateneo), rivolte a studenti (non residenti nel Comune di Venezia) già immatricolati presso gli atenei veneziani o che si immatricoleranno per la prima [...]
A Venezia il Salone Europeo delle Micro e Piccole Imprese
Due giorni di seminari, workshop e incontri bilaterali. Un momento di opportunità , scambio e condivisione, “perché è finito il tempo di piangere ed è cominciato il tempo dell’azioneâ€. Lunedì 6 e martedì 7 ottobre si svolgerà a Venezia la seconda edizione del “Salone Europeo delle Micro e Piccole Impreseâ€. La manifestazione si [...]
Ambiente: mare e laghi veneti si confermano di qualitÃ
Si è conclusa a settembre, come previsto dalla normativa, la campagna di rilevamento della qualità delle acque di balneazione del Veneto, con esiti favorevoli anche nell’ultimo controllo in tutti i 169 punti distribuiti sulla costa. Nel 2014 sono stati esaminati dall’ARPAV per conto della Regione in totale 1039 campioni di cui 1023 risultati favorevoli per una [...]
Nasce la fondazione “Venezia Servizi alla Persona Onlusâ€
Si chiama “Fondazione Venezia Servizi alla Persona Onlus†ed è nata da un progetto dell’Antica Scuola dei Battuti di Mestre e dell’IRE di Venezia che nel territorio comunale gestiscono i servizi di residenzialità e semi-residenzialità per anziani, con il compito di dare assistenza domiciliare alle persone che, con problemi di salute ma [...]
Le imprese artigiane “sopravvissute†alla crisi (2008-2014)
“Vogliamo dare un po’ di fiducia all’economia veneta? Bisogna indicare cosa fare da qui ai prossimi 5 anni? Partiamo da un dato oggettivo allora. Investiamo sugli imprenditori e sulle imprese artigiane che sono riusciti a sopravvivere a questi sette anni terribili. E non sono pochi. Due su tre, in Veneto, in base all’analisi realizzata dall’Ufficio Studi di [...]
Avere dodici anni oggi: uno studio racconta l'adolescenza
I ragazzi di oggi sono al centro di statistiche, allarmi, paure, ansie. Ma qualcuno li ascolta davvero? Lo studio CRESCERE lo ha analizzato, con l'obiettivo di indagare la normalità e la quotidianità dei dodicenni di oggi, con uno sguardo a tutto tondo. Sono quasi cinquecento i ragazzi della provincia di Padova e del comune di Rovigo protagonisti dell'indagine, con le loro [...]
A Mestre la Giornata Provinciale del Volontariato
Muovere il volontariato verso la città : questo l’obiettivo della giornata provinciale dal titolo “il volontariato in centro†, che si terrà in piazza Barche a Mestre (VE) domenica 21 Settembre, nel quadro delle iniziative di Mestre In Centro. L’iniziativa, presentata nella sede del Centro di Servizio per il volontariato della provincia di Venezia, [...]
Il Festival Triveneto del Baccalà ’ verso Expo 2015
4 edizioni passate, 31 chef in gara, 6 ricette finaliste: questi i numeri del Festival Triveneto del Baccalà 2014, che per il quinto anno consecutivo torna ad appassionare i ristoranti nel Nordest in una competizione completamente rinnovata. Agli chef, in gara dal 12 Settembre al 3 Dicembre in Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]