News: Economia e SocietÃ
Inflazione: consumi a tavola nel 2014, tornati indietro di 33 anni
E' stato il calo dei prezzi dei prodotti alimentari non lavorati come frutta, verdura, carne e pesce fresco, con una riduzione dello 0,8%e (di fatto in deflazione) a spingere il tasso d'inflazione medio annuo, per il 2014, al minimo dal 1959.Questo è quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat relativi al mese di dicembre. L’andamento dei prezzi riflette la [...]
Edilizia a Venezia: in trincea, ma per vincere
“E’ stato un anno da lacrime e sangue ed il prossimo non si preannuncia tanto diverso!â€: è lapidario Antonio Vepignani, direttore A.N.C.E. Venezia nel disegnare la difficile congiuntura attraversata dal settore edile in una provincia mediamente più fortunata delle altre.Per la prima volta, le aziende iscritte alla Cassa Edile sono scese sotto le mille unità , segnando [...]
Commissione europea e Italia: primo Fondo fiduciario regionale Ue
La Commissione europea e l'Italia hanno siglato l'accordo costitutivo del primo Fondo fiduciario regionale Ue: un nuovo strumento di finanziamento strategico per la mobilitazione di aiuti in risposta alla crisi siriana. Il finanziamento previsto ammonta a 20 milioni di euro dal bilancio dell'Ue e 3 milioni dall'Italia; ulteriori finanziamenti sono previsti per il 2015. Mentre i fondi fiduciari [...]
Fondi strutturali UE, trovato l'accordo Commissione-Italia per il 2014-2020
Accordi simili sono stati adottati con tutti i 28 Stati Membri. Obiettivo: delineare i piani di investimento nazionali per i Fondi strutturali 2014-2020.Gli accordi di partenariato prevedono che gli Stati Membri elaborino e attuino piani strategici con priorità d'investimento, coprendo i cinque grandi fondi UE: Fondo europeo di sviluppo regionale; Fondo sociale europeo; Fondo di coesione; [...]
Natale: arriva tredicesima, ma spesa in tasse e mutui da 51% di italiani
E' in arrivo la tredicesima per oltre 30 milioni di italiani, ma dovrà essere destinata al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette (per il 51%) per i regali (solo per il 26%) e per il risparmio (il 23%). Questo è quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè, in merito all’arrivo delle tredicesime, con circa 39 miliardi di euro aggiuntivi nelle busta paga di lavoratori [...]
Confartigianato: bene il manifatturiero, male l'edilizia. E Renzi perde la fiducia degli artigiani veneti
Da gennaio a giugno le imprese con dipendenti iscritte agli enti bilaterali di Confartigianato Imprese venete sono aumentate di 100 unità ed i lavoratori di 1.000: «Vuol dire che nel nostro mondo le imprese reggono, non senza sacrifici e difficoltà ed i lavoratori crescono»: questo il messaggio lanciato dal Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Giuseppe Sbalchiero, valutando i [...]
Consumi: entrano in vigore le nuove etichette Ue
Dal 13 dicembre 2014 cambia la spesa degli italiani, con l’entrata in vigore delle nuove etichette per i prodotti alimentari. Caratteri più chiari e grandi, contenenti più informazioni, con evidenziata la presenza di sostanze allergizzanti o che procurano intolleranze, indicazione del tipo di oli e grassi utilizzati, indicazione della data di congelamento, informazioni sullo stato [...]
Crisi in Ucraina: Ue destina altri 3 milioni di euro
La Commissione europea ha deciso a fine novembre di incrementare le risorse necessarie all'assistenza umanitaria in Ucraina, destinandovi ulteriori 3.300.000 euro. Tale cifra sarà necessaria alla tutela della popolazione colpita dal conflitto, tuttora in corso in Ucraina orientale, e al soddisfacimento dei bisogni fondamentali, anche in considerazione dell'inverno imminente. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]