News: Economia e SocietÃ
Ue: terrorismo, passi in avanti nella prevenzione
La Commissione europea, nell'ambito della "European Agenda on Security", ha proposto nuove regole sulla prevenzione e sulla lotta al terrorismo. Se approvate dal Consiglio, saranno gli Stati membri potranno autorizzare la Commissione a firmare, in nome e per conto dell'Unione europea, la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione del terrorismo. Passo amministrativo necessario per [...]
Nuove norme sulla protezione dei dati per il mercato unico digitale della Ue
I 28 ministri della giustizia della Unione europea, riuniti a Lussemburgo, hanno raggiunto un accordo sulla proposta della Commissione europea in merito ai cambiamenti legislativi del regolamento sulla protezione dei dati. I negoziati trilaterali tra Parlamento europeo, Commissione europea e Consiglio cominceranno questo mese con l'obiettivo di arrivare alle conclusioni finali entro la fine del [...]
Ue, lotta alla frode: recuperati 900 milioni di euro nel 2014
Recuperati 901 milioni di euro dall'OLAF, l'Ufficio europeo per la lotta antifrode, nel corso del 2014. Il dato è contenuto nella relazione annuale che la "Guardia di Finanza" europea ha presentato lo scorso 4 giugno. L'Ufficio europeo per la lotta antifrode, nella sua funzione d'indagine indipendente, investiga su questioni relative a frodi inerenti i Fondi strutturali, la politica agricola [...]
Un vicentino il nuovo presidente dell'EBAV
Il Vicentino Rinaldo Pellizzari è il nuovo presidente di EBAV, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto. L’elezione è avvenuta, come previsto dallo Statuto, a naturale scadenza nell’ambito del rinnovato Consiglio di Amministrazione, che ha provveduto anche alla nomina del Vice Presidente, Gianni Castellan. Gli altri quattro componenti il Consiglio di [...]
Ue: 2,4 miliardi di euro per stimolare innovazione e competitività in Italia
La Commissione europea ha adottato il programma operativo 2014-2020 "imprese e competitività " per l'Italia. Il suo bilancio ammonta a 2,4 miliardi di euro con 1,7 miliardi di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).Il programma è destinato a investimenti nei principali settori generatori di crescita nelle regioni meno sviluppate e in transizione. [...]
UE adotta il regolamento sui pagamenti con le carte di credito
L'8 giugno 2015 è entrato in vigore il regolamento della Commissione europea, che impone un limite massimo alle commissioni interbancarie per i pagamenti effettuati con carte di credito e di debito a uso dei consumatori e che migliora la competitività per tutti i pagamenti con "carta". Ma cosa sono queste commissioni interbancarie?Ogni volta che un consumatore usa una carta [...]
Il Commissario Phil Hogan al Forum internazionale dell'Agricoltura a EXPO 2015
Phil Hogan, Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale, ha visitato per la pima volta l'Esposizione Universale di Milano, in occasione del Forum internazionale dell'agricoltura.Al Forum hanno partecipato più di cento paesi che prendono parte a Expo, con ministri e delegati che si sono dati appuntamento a Milano per discutere di agricoltura e alimentazione. [...]
Risultati della consultazione pubblica sulla Agenda Urbana della Ue
La Commissione europea ha svelato a Bruxelles, in occasione del secondo "European Cities Forum", i risultati della consultazione sull'Agenda Urbana dell'Unione Europea, che ha mostrato come l'Europa possa aiutare le città nell'indirizzare e affrontare le sfide comuni, oltre a contribuire alle priorità della Commissione, in tema di Unione Energetica, con un occhio particolare sulle politiche [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]