News: Economia e SocietÃ
Eurobarometro standard dell'autunno 2016: immigrazione e terrorismo sempre le sfide più importanti per UE
I cittadini europei vedono l'immigrazione e il terrorismo come i maggiori problemi cui l'Unione Europea (UE) deve far fronte. Questo è il risultato dell'ultimo sondaggio europeo Eurobarometro dello scorso autunno, che conferma quanto emerso già nel precedente sondaggio della primavera del 2016. Il 45% degli europei pensa che il fenomeno dell'immigrazione sia il problema principale su cui [...]
Fondi europei. Quasi 10 milioni di europei hanno trovato lavoro tra il 2007 e il 2014
Il 5 gennaio scorso, la Commissione europea ha pubblicato una relazione di valutazione degli investimenti effettuati nell'ambito del Fondo sociale europeo (FSE) nel periodo di programmazione 2007 – 2013. In termini di risultati raggiunti, quasi 10 milioni di europei hanno trovato un lavoro con il sostegno del FSE, 8,7 milioni hanno ottenuto un diploma o una certificazione e 13,7 milioni [...]
Ferrovie, i treni parleranno sempre più "europeo"
Sono in arrivo importanti novità per gli habitués delle linee ferroviarie: il 5 gennaio scorso la Commissione Europea ha deciso di modificare il suo piano per la gestione della circolazione dei treni in tutti i paesi dell'Unione.Il nuovo sistema, conosciuto come ERTMS (European Rail Traffic Management System), consentirà di eliminare i 15 sistemi di segnalamento ferroviario attualmente [...]
Tajani nuovo Presidente Parlamento Europeo: ottima scelta per Confartigianato Veneto
Tajani sarà il successore di Schulz alla presidenza del Parlamento Ue. “Una elezione che accogliamo con grande soddisfazione - afferma Agostino Bonomo, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto - primo perché si tratta di uno dei politici italiani più preparati in materie economiche e soprattutto di Europa (è vice presidente della Commissione Europea), ma anche perché è [...]
Coldiretti Veneto lancia la sfida per ristorazione collettiva: km zero nei menù
Anche la ristorazione collettiva è influenzata da nuove tendenze e falsi miti: ciò è emerso in occasione del I Forum intergenerazionale organizzato da Coldiretti Veneto, all’auditorium della Cassa di Risparmio di Mestre. Il convegno, dal titolo “Tipico e straordinario in mensaâ€, moderato da Daniela Boresi de Il Gazzettino e che ha visto la partecipazione di Martino [...]
Il referendum autonomista del Veneto nasce ‘in autonomia’
Una cosa è certa: Zaia non intende proprio commettere gli stessi errori, di ‘personalizzazione’ prima e di ‘politicizzazione’ poi, del referendum. E su quello per l’autonomia del Veneto, che si augura possa essere celebrato prima dell’estate, ribadisce, più volte e con forza, che: «è il referendum dei veneti: se dovessero rispondere no [...]
Piano Juncker: 360 milioni di Euro per le PMI del Nord Italia
360 milioni di euro in garanzie destinati alle piccole e medie imprese dell'Italia centrale e settentrionale nei prossimi 3 anni. Questo grazie al piano d'investimenti per l'Europa, meglio noto come piano Juncker, che ha reso possibile un accordo tra il Fondo europeo per gli investimenti e Artigiancredito Toscano. L'obiettivo è sostenerne la crescita e lo sviluppo mobilitando fondi che [...]
Dieci anni dopo, l’Italia commissaria le discariche abusive
Il Generale di Brigata del Corpo Forestale dello Stato Donato Monaco è stato nominato, su proposta del Ministro all’ambiente Gian Luca Galletti, Commissario unico per le discariche abusive. Il Ministro ha immediatamente smentito che tale nomina sia un implicita 'condanna' del comportamento delle Regioni in materia: "Lungi dal voler essere punitiva nei confronti delle Regioni – [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]