News: Economia e SocietÃ
Avanza l’imprenditoria cinese in Italia e investe sempre più
Continua ad aumentare l’imprenditoria straniera presente nel nostro Paese: al 31 dicembre 2017, gli stranieri che erano soci, titolari, amministratori od altro nelle imprese operanti in Italia hanno toccato quota 805.477 con un + 2,5% rispetto al 2016. Il dato è stato diffuso dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre. Nello stesso arco temporale, invece, gli [...]
Continua a crescere il debito delle famiglie con le banche
Al 31 dicembre 2017, i debiti delle famiglie italiane con le banche e gli istituti finanziari ammontano a quasi 534 miliardi di euro per un importo medio a 20.549 euro ciascuna. I dati sono frutto dell’elaborazione fatta dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, le cui valutazioni sono sempre molto stimate per attendibilità a livello nazionale. [...]
È tornato il tempo di investire in case sul litorale
Si dice che solo toccando il fondo ci si può dare una spinta per risalire. È forse a questa prospettiva che si ispira Alessandro Simonetto, presidente della Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari Venezia e vicepresidente nazionale, aderente a Confcommercio, quando dichiara: «La crisi economica ha colpito duramente il mercato delle case per vacanze, ma [...]
Pasti a domicilio? I ciclisti in rosa lasciano l’Italia
Foodora, la società di food delivery di proprietà del gruppo tedesco Delivery Hero ha annunciato l’intenzione di abbandonare l’Italia. «La strategia di Delivery Hero – dice Emanuel Pallua, fondatore di Foodora – è quella di operare in modo economicamente efficiente, con focus su crescita e posizione di [...]
Allarme depressione in Italia: preoccupante tra gli anziani
Stando alle ultime stime diffuse dall'Istat, la depressione sarebbe il disturbo mentale più diffuso in Italia: sarebbero oltre 2,8 milioni le persone che ne hanno sofferto nel corso del 2015, pari al 5,4% della popolazione nazionale con oltre 15 anni d’età . E sarebbero 1,3 milioni, pari al 2,5%, coloro che hanno presentato i sintomi della depressione maggiore nelle [...]
Italia: 18 milioni poveri e 400 mila con un milione in banca
È sotto gli occhi di tutti che la crisi economica ha allargato negli ultimi dieci anni la ‘forchetta’ tra i poveri ed i ricchi in tutto ilo mondo, ma ancor più in Italia. Lo dicono dati indiscutibili: nel suo rapporto annuale, l’Istat ha recentemente certificato che la popolazione italiana a rischio di povertà o esclusione sociale è pari al [...]
Lo smartphone soppianta pure il Bancomat (e sparisce il pin)
Arriverà in autunno Jiffy e rivoluzionerà , ne siamo certi, il rapporto con il denaro per una potenziale platea di 37 milioni di italiani. Perchè l’app scaricata gratuitamente permetterà ai titolari di carte PagoBancomat di pagare, negli store e su e-commerce, inviare e ricevere denaro in tempo reale dallo smartphone in totale sicurezza, senza più [...]
Troppo cari i trasporti italiani, aumentano quelli dell’Est
Il Comité National Routier (CNR), ente di ricerca tecnica operante sotto il controllo del Ministero dei Trasporti francese, ha pubblicato l’aggiornamento dello studio sul trasporto merci stradale dell’Italia, sulla base dell’attività di ricerca e sondaggio compiuta nel 2017. Lo studio è frutto della collaborazione che da anni è stata avviata con [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]