Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

UTF-8

Lo smartphone soppianta pure il Bancomat (e sparisce il pin)

01/08/2018
Lo smartphone soppianta pure il Bancomat (e sparisce il pin)Arriverà in autunno Jiffy e rivoluzionerà, ne siamo certi, il rapporto con il denaro per una potenziale platea di 37 milioni di italiani. Perchè l’app scaricata gratuitamente permetterà ai titolari di carte PagoBancomat di pagare, negli store e su e-commerce, inviare e ricevere denaro in tempo reale dallo smartphone in totale sicurezza, senza più avere con sé l’abituale tesserino rilasciato dalla banca e senza nemmeno dover ricordarne il pin. Basterà utilizzare il proprio numero di cellulare.
Grazie ad un accordo stipulato tra Bancomat Pay e Sia, la società specializzata nella realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici nelle aree deipagamenti, sarà possibile trasferire somme di denaro tra privati (P2P), acquistare beni e servizi sia online sia presso i punti vendita degli esercenti convenzionati (P2B) ed effettuare pagamenti a favore della pubblica amministrazione centrale e locale (P2G) attraverso la piattaforma PagoPA. Ma già da subito circa 5 milioni di utenti registrati a Jiffy, possono sperimentare la funzionalità del sistema presso più di 2 mila esercizi commerciali, principalmente della Gdo, e su PagoPA per i pagamenti verso la pubblica amministrazione.

Sarà più semplice e più sicuro pagare (e sarà più difficile evadere il fisco)

«In trent’anni di attività – spiega Alessandro Zollo, amministratore delegato di Bancomat – abbiamo consolidato il bene più prezioso, la fiducia del mercato e delle persone. Da oggi vogliamo unire a questo patrimonio tutto il potenziale dell’innovazione tecnologica, rendendo le transazioni di denaro sempre più semplici e immediate. Con Bancomat Pay intendiamo smaterializzare non solo il contante ma anche la carta stessa».
«L’accordo strategico con Bancomat – ricorda Nicola Cordone, deputy ceo di Sia – e l’importante trasformazione digitale dello strumento di pagamento più utilizzato dagli italiani rappresenta il compimento di un percorso avviato da Sia da molti anni al fianco del sistema bancario italiano nell’ideazione e realizzazione di servizi innovativi. Abbiamo investito molto su Jiffy, insieme a oltre 130 banche che già lo utilizzano, e da oggi rendiamo disponibili le sue funzionalità innovative al Bancomat per favorire la digitalizzazione e rendere più efficiente il sistema Paese”.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia