News: Economia e SocietÃ
Il Montenegro verso il mondo della certificazione forestale
Il Montenegro si avvicina a passi da gigante al mondo della certificazione forestale. E lo fa grazie a un progetto finanziato dal PEFC International, lo schema per la gestione forestale più diffuso al mondo, portato avanti dai tecnici del PEFC Italia.Per il piccolo Stato balcanico (13.810 kmq, poco più della metà della Toscana), poter assicurare che le proprie foreste vengono gestite in [...]
Udine partecipa a 6 progetti “Marie Curie Actionsâ€
Sviluppare nuovi metodi di misura della spiritualità implicita ed esplicita nelle persone e mettere a punto strategie per migliorare la capacità di lettura dei bambini dislessici attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali. Sono gli obiettivi dei 2 progetti condotti rispettivamente da Cosimo Urgesi e Piergiorgio Trevisan, giovani ricercatori all’Università di Udine, e [...]
Commercio estero: +4%. E' record export alimentare
L’aumento del 4% dall’inizio dell’anno delle esportazioni agroalimentari rispetto allo scorso anno, fa segnare un nuovo record per il periodo e traina la crescita dell’intero Made in Italy all’estero. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi a febbraio 2014. Prosegue anche quest’anno [...]
Libera circolazione dei lavoratori
La Commissione europea esprime la propria soddisfazione per l'adozione da parte del Consiglio dei ministri dell'UE, in data 14 aprile, di una nuova direttiva volta a garantire una migliore applicazione a livello nazionale del diritto dei cittadini dell'UE di lavorare in un altro Stato membro. Le nuove norme, proposte dalla Commissione nell'aprile 2013, intendono colmare il divario esistente tra [...]
Droni, in arrivo regole europee per gli usi civili
Norme più rigorose in arrivo per l’uso dei droni civili, secondo una recente proposta della Commissione europea. Le nuove regole riguarderanno settori come la sicurezza, la riservatezza, la protezione dei dati, l’assicurazione e la responsabilità . L’obiettivo è consentire all’industria europea di diventare un leader mondiale sul mercato di questa nuova [...]
Stress al lavoro: al via la campagna di prevenzione europea
Stress e lavoro: un binomio frequente in Europa, dove proprio l'eccessiva tensione al lavoro viene indicata come uno dei problemi di salute più comune tra i lavoratori europei. Per prevenire e arginare questo fenomeno, la Commissione europea ha deciso di sostenere la campagna "Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato" lanciata il 7 aprile dall'Agenzia europea per [...]
Industria: alimentare in controtendenza frena produzione
A frenare la produzione industriale concorre l’alimentare, che fa registrare a febbraio un calo dello 0,7% rispetto al mese precedente e dello 0,2% su base annua, in controtendenza rispetto all’aumento generale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Istat a Febbraio. A pesare sull’industria alimentare e delle bevande è soprattutto [...]
Acque del Chiampo e Ministero Ambiente: accordo volontario
Acque del Chiampo Spa, una delle aziende leader a livello europeo nel settore della depurazione industriale conciaria, ha stipulato un accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente per mettere a punto e sviluppare progetti di valutazione della propria impronta ambientale (Carbon Footprint), finalizzati all’analisi, alla riduzione e alla neutralizzazione dell’impatto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra†stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle cittÃ
- Links
- Siti amici
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, [...]