Maltempo: situazione sotto controllo comprensorio CdB Brenta
«Fortunatamente il tempo sta migliorando e soprattutto non piove nella fascia pede-collinare – conferma il presidente Danilo Cuman – che nei giorni scorsi, essendo stata colpita da 200 millimetri di pioggia, li ha poi riversati a valle contribuendo alla piena di fiumi, corsi d’acqua e canali consortili».
I problemi più gravi si sono registrati lungo la fascia del Bacchiglione con fenomeni alluvionali in terreni agricoli e centri urbani.
«I comuni vicentini di Longare e Montegalda hanno avuto i loro problemi – conferma Cuman – ma la situazione peggiore riguarda il comune padovano di Veggiano a causa della rottura dell’idrovora: purtroppo tuttora l’idrovora Veggiano è sott’acqua, gli impianti elettrici sono fuori uso e il loro ripristino non può avere inizio in quanto l’argine di accesso non è percorribile. Non appena possibile utilizzeremo le pompe idrauliche ausiliarie di soccorso, che attualmente sono però in azione a pieno regime in altre zone per fronteggiare le situazioni di emergenza».