Eleonora Duse: divinamente donna
Oltre alla consegna del premio dedicato alla Duse per la miglior attrice veneta professionista e per la miglior attrice veneta amatoriale, sarà istituita una borsa di studio destinata alle partecipanti al concorso che al 31 agosto 2009 non abbiano compiuto i 27 anni di età .
Tale borsa di studio dovrà essere utilizzata entro l'anno solare 2010 presso una struttura formativa della Regione del Veneto. Si offrirà alle giovani attrici venete la possibilità di avere visibilità e una possibilità di impiego e alle attrici più esperte di veder riconosciuta la loro professionalità e le loro doti. Il concorso si articolerà in una fase di preselezione, a iscrizione libera, e in una serata finale nella quale si esibiranno le candidate della prima fase indicate dalle giurie.
Tutto il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre il 30 settembre 2008 a:
THEAMA TEATRO - Stradella Barche 7, 36100 - Vicenza (tel. 0444/322525 o cell. 335 8227261)
Regolamento: le candidate, in sede di selezione, dovranno rappresentare due brani a scelta: uno tratto dal repertorio portato sulla scena dalla Duse (D’Annunzio, Praga, Giacosa, Ibsen, Dumas, Sardou, etc…), e uno tratto dalla drammaturgia di autori veneti anche se in lingua italiana.
La prova non dovrà superare i 10 minuti. Le preselezioni delle candidate si terranno in diverse province del Veneto a partire da ottobre 2008. Le giurie saranno composte territorialmente da qualificati operatori del teatro. Luoghi, date e orari delle esibizioni saranno comunicati tramite e - mail o telefonicamente. L'organizzazione deciderà il numero delle finaliste a proprio insindacabile giudizio. La serata finale si terrà venerdì 5 dicembre, al Teatro S. Marco di Vicenza, alle ore 21.
La giuria della serata finale avrà tra i suoi componenti rappresentanti delle istituzioni e personalità del mondo del teatro.
Possono partecipare al concorso:
- Attrici professioniste e amatoriali, nate in Veneto o che nel territorio operino o lavorino.
- Attrici amatoriali che abbiano compiuto 18 anni, nate o residenti in Veneto;
- Allieve, o diplomate presso scuole di teatro, in attesa di occupazione, che abbiano compiuto 18 anni, nate o residenti in Veneto.
- Attrici professioniste che abbiano compiuto 18 anni, nate o residenti in Veneto, che non abbiano maturato più di 5 anni di attività lavorativa
Per scaricare il bando completo e l’iscrizione: www.theama.splinder.com