UTF-8
Daniel Ezralow
21/01/2008
Scene di vita quotidiana, danza di elevata qualità , geniale creatività coreografica. E’ la formula vincente di “Why be extraordinary when you can be yourselfâ€. Dopo il debutto mondiale la scorsa stagione a Milano, il teatro Toniolo di Mestre ha ospitato lo straordinario spettacolo di Daniel Ezralow da martedì 15 a domenica 20 gennaio, registrando ad ogni replica il tutto esaurito. “E’ dal quotidiano che nasce l’arte, dice il coreografo americano. Ogni espressione della vita quotidiana è in sé una danza: ogni movimento, anche il più impercettibile dei sussulti può diventare esteticamente bello semplicemente se guardato e riprodotto. E’ la magia nascosta nelle piccole azioni che scandiscono la nostra giornataâ€. Il nuovo progetto di Ezralow parte proprio da questa semplice intuizione: perché essere straordinari quando si può (straordinariamente) essere se stessi? Sul palcoscenico dieci ballerini, tra i quali giovani allievi di talento scelti dall’officina formativa di “Amici†per far parte stabilmente della sua compagnia di professionisti internazionali. In scena i ballerini sono i primi a rappresentare se stessi e le loro aspirazioni, artisti in cui ogni spettatore può riconoscersi. Ampio spazio è dato alla creatività personale espressa attraverso un’improvvisazione studiata e poi realizzata. Uno spettacolo assolutamente innovativo, di grande impatto visivo, che si avvale delle più moderne tecnologie scenografiche e la cui espressività è frutto della ricerca e dell’inedita sperimentazione tra tecniche diverse e stili contrapposti.