Rifiuti: gravi danni per l’agricoltura campana
E’ inoltre importante, aggiunge Confagricoltura, aumentare l’educazione ad un consumo consapevole e sostenibile, riducendo gli imballaggi e gli “usa e gettaâ€, e promuovendo il riciclaggio.
In questo modo non risulteranno necessari ulteriori siti di stoccaggio e discariche in aree agricole di grande pregio, come quelle di Pianura o di Carinola e di Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, zone di produzione della mozzarella di bufala campana Doc.
Di pari passo va avviato - conclude Confagricoltura - il censimento dei siti inquinati e vanno intrapresi gli opportuni interventi di bonifica, destinando a questa operazione una quota degli ingenti fondi comunitari assegnati alla Campania. Questo per far si che le iniziative previste per fronteggiare l’emergenza abbiano un carattere di temporaneità , individuando invece soluzioni definitive e strutturali, in grado di garantire l’assenza di impatto negativo per i cittadini e le imprese che operano a cielo aperto.