Consorzi di Bonifica: operato pienamente legittimo
La vicenda, alquanto complicata, è finita perfino sul tavolo della Corte Costituzionale, chiamata in ballo a decidere sulla legittimità costituzionale della legge regionale che disciplina l’operato dei Consorzi di Bonifica.
“La sentenza della Commissione Tributaria, resa nota in questi giorni – spiega con soddisfazione il Presidente del Consorzio di Bonifica Fortunato Angelini – è molto importante perché non solo ribadisce la piena legittimità dell’operato dei Consorzi Toscani e del nostro in particolare, ma per la prima volta analizza la differenza tra il contributo di bonifica ed il contributo dovuto per la fognaturaâ€
Nel testo della sentenza una ampia sezione è infatti dedicata alla spiegazione della differenza tra i due contributi, definendo quello di bonifica dovuto per la attività svolta dal Consorzio per la manutenzione di fossi e canali ricettori idraulici, mentre quello per la fognatura è un contributo che riguarda il servizio di fognatura specificamente svolto dal Comune.
Ma la Commissione Tributaria Regionale, si spinge anche oltre dichiarando i due servizi, quello di bonifica e quello di fognatura svolti da due soggetti differenti (Consorzio di Bonifica e Comune), complementari e perfettamente integrati.