Primo master italiano in bonifica idraulica ed irrigazione
“In Italia manca una cultura dell'acqua, oggi quantomai necessaria a fronte dei dati sul deficit idrico, denunciato da almeno 80 Paesi nel mondo – ha dichiarato in sede di presentazione dell'iniziativa, Massimo Gargano, Presidente dell'ANBI – L'iniziativa, assunta d'intesa con il mondo universitario, è un importante segnale in questa direzione. I Consorzi di bonifica sono portatori di una cultura del territorio per lo sviluppo sostenibileâ€.
Il Master, diretto da Vincenzo Bixio, docente all'Ateneo di Padova (Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Marittima, Ambientale e Geotecnica), ha durata biennale, è riservato a 22 corsisti ed approfondisce materie base quali l'idraulica, l'idrologia, le costruzioni idrauliche, la geotecnica, utili ad inquadrare, affiancate ad aspetti operativi, attività di studio, progetto e gestione dei comprensori di bonifica e degli ambienti lagunari.
A tenere la “lectio magistralis†inaugurale è stata il Direttore Generale dell'Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, Anna Maria Martuccelli, che ha svolto un ampio panorama sulle vicende storiche e culturali, che hanno caratterizzato una Bonifica, capace sempre di adeguarsi ai tempi: dalla prima Bonifica idraulica per la salubrità del territorio all'attività di “difesa dalle acqueâ€, dalla “gestione delle acque†per l'irrigazione ai nuovi compiti di gestione ambientale con responsabilità anche nel campo della sicurezza alimentare.
GRAZIE