Alloggi dignitosi e convenienti siano diritto fondamentale
In molti Paesi, invece, la percentuale dei senzatetto è aumentati nell’ultimo decennio a causa dell’aumento dei costi degli alloggi e del congelamento o del taglio dei programmi e delle prestazioni sociali. Gli Stati membri dovrebbero essere più attivi nella correzione di queste disuguaglianze nel mercato immobiliare, affermano i deputati, e dovrebbero promuovere misure eccezionali per prevenire i senzatetto e proteggerli nel contesto della crisi attuale, anche attraverso la fornitura di alloggi temporanei.
«Con l’adozione di questo testo – ha commentato la relatrice della risoluzione Kim Van Sparrentak, olandese del gruppo Verdi – la commissione EMPL conferma che il diritto fondamentale alla casa deve essere anteposto ai profitti dei grandi investitori e degli intermediari finanziari. Per garantire che l’alloggio torni a essere un bene sociale e non solo un mercato, l’UE dovrebbe sviluppare una strategia integrata per alloggi a prezzi accessibiliâ€.
Secondo una ricerca di Eurofound, alloggi inadeguati costano alle economie dell’UE 195 miliardi di euro all’anno. Un numero crescente di persone che vivono nell’UE deve affrontare limiti di accessibilità economica e costi di alloggio sovraccarichi. In particolare i genitori single, le famiglie numerose e i giovani che entrano nel mercato del lavoro, sperimentano che il loro reddito è troppo basso per consentire loro di permettersi gli affitti di mercato e troppo alto per renderli idonei all’edilizia sociale.