Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

UTF-8

Fine vita: un convegno a Venezia sulla libertà di scelta

30/05/2019
Fine vita: un convegno a Venezia sulla libertà di scelta Ci sarà anche Beppino Englaro, nella sua veste di presidente dell’associazione “Per Eluana”, al convegno in programma venerdì 31 maggio a Venezia, in sala san Leonardo alle ore 18,00, sui temi dell’eutanasia, del suicidio assistito, dell’applicazione completa della legge sulle Disposizioni Anticipate del fine vita promosso dal Circolo di Venezia dell’Unione degli Atei e Agnostici Razionalisti e dalla Consulta di Bioetica Inlus nazionale.
Quello di Eluana è un nome che gli italiani non hanno dimenticato: dieci anni fa, la sua vicenda, anche grazie al coraggio dei suoi famigliari, ha fatto emergere un sentire comune della società italiana e ha fatto crescere una coscienza civile nel Paese i cui effetti si confluiti nella legge 219/2017 “in materia di consenso informato e disposizione anticipata di trattamento”. La legge sul testamento biologico ha recepito molte istanze della testimonianza di Eluana, dando veste ufficiale a prassi ormai da qualche decennio già consolidate, approvate dalla deontologia medica, e comunque in linea con il mandato costituzionale. Una legge che va sostenuta e fatta conoscere meglio affinché sia applicata in maniera più completa e efficace.

La Corte Costituzionale aveva dato un anno al Parlamento per decidere sul tema del fine vita ed il tempo sta per scadere


L’occasione del decennale si presta come opportunità per riflettere sulla condivisione delle scelte di cura, sulla sospensione dell’idratazione e nutrizione artificiali, la sedazione profonda e il fine vita.
Per questo UAAR Circolo di Venezia e la Consulta di Bioetica Onlus nazionale hanno organizzato un convegno che propone riflessioni importanti sulla centralità dell’autonomia in linea con l’invito della Corte Costituzionale, in relazione al ‘caso Cappato’, di approfondire i temi del suicidio assistito e dell’eutanasia.
Il convegno “ELUANA 10 anni dopo - Per la promozione dell’autodeterminazione sempre e delle Disposizioni Anticipate nel fine vita” vedrà gli interventi della sociologa Cathia Vigato; del presidente della Consulta di Bioetica Onlus, Maurizio Mori; dell’ex Sindaco di Udine, Furio Honsell; della Segretario nazionale SIMG Soc. It. Medicina Generale, Raffaella Michieli; del Segretario Nazionale UAAR, Roberto Grendene; e di Beppino Englaro, presidente associazione “Per Eluana”.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia