Edilizia veneta: si unisce in Rete e diventa ancor più green
L’iniziativa si propone di sostenere processi di rigenerazione urbana e di edilizia sostenibile e di promuovere nuovi modelli di business connessi allo sviluppo di città intelligenti, all’Industria4.0, alla trasformazione del mercato immobiliare, alla limitazione del consumo di suolo. L’aggregazione è stata riconosciuta dalla Regione Veneto come Rete Innovativa Regionale, sistema di imprese e soggetti pubblici con sede in Veneto che operano in filiere strategiche per l’economia regionale e promuovono iniziative e progetti rilevanti per l’economia del territorio. “Venetian Green Building Cluster†è promossa da Chapter Veneto di Green Building Council Italia, Confindustria Venezia Rovigo, Fondazione Univeneto, CNA Veneto, ANCE Veneto, Unioncamere Veneto, Confartigianato Veneto, ANACI Veneto.
Il Veneto è già all’avanguardia e la Rete Innovativa attiverà collaborazioni con le universitÃ
La Rete al momento conta più di 80 aziende e lavorerà per lo sviluppo di un contesto urbano sostenibile, vivibile, attrattivo e competitivo, e favorirà la diffusione di un’edilizia ad alte prestazioni energetiche e ambientali. Il cluster darà vita a progetti di ricerca e innovazione che vedranno la collaborazione delle Università del Veneto e delle piccole, medie e grandi imprese, raccogliendo fondi regionali e nazionali e diventando punto di riferimento per l’aggiornamento professionale del settore e interlocutore strategico per le amministrazioni.
Secondo l’Annuario Statistico Regionale, l’80% delle imprese è green e il 60% mira a ridurre il proprio impatto ambientale fin dalla fase di progettazione. Inoltre, la naturale vocazione all’export spinge il Veneto a migliorare ulteriormente gli standard ambientali dei propri prodotti e servizi.
L’iniziativa regionale risponde ad un trend generale contenuto nell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile e la Strategia Energetica Nazionale 2017, il piano decennale del Governo per anticipare e gestire il cambiamento energetico e che incoraggiano un miglioramento delle performance, soprattutto in ambito residenziale.