Storia di vita quotidiana a Venezia nel 2016
Il servizio copre molto bene e tutta la laguna interamente. Sia di giorno che di notte. Per motivi di sicurezza e di pubblica utilità , anche le isole più distanti da Venezia, sono sempre collegate. Chi viene da fuori, e devo essere sincera capita ancora anche a me, rimane sorpreso dalla precisione oraria dei mezzi, nonostante si muovano sull’acqua e ci siano fermate ogni pochi minuti. Può capitare il ritardo dovuto all’avaria di un mezzo o anche lo scarico o carico dei viaggiatori, ma è davvero cosa non consueta, almeno per quanto riguarda la mia esperienza.
So benissimo che questa mia osservazione può portare a decine di contestazioni, le lamentele infatti so che sono tante, ma sottolineo che parlo di me e della mia esperienza sul campo, chi vuole confrontarsi mi scriva!
Uno dei problemi che va ad incidere sul bilancio della gestione è il mancato pagamento del biglietto, grazie alla confusione eterna gli imboscati possono vincere, ma capita ovunque e, come già detto, in fatto di vivere nel bello non esonera dall’illegalità . Purtroppo.
Bisogna però sottolineare, per onestà , che negli ultimi mesi i controlli si sono intensificati per cui i non paganti poco alla volta emergono. Di certo essere beccati senza biglietto davanti ad un pubblico davvero numeroso, a mio avviso, è davvero imbarazzante.
Sabrina Marcon