In bici verso l'Expo
L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di Expo 2015 Padiglione Italia ed è frutto della collaborazione tra l’Associazione Irrigazione Est Sesia (con sede a Vercelli), l’Associazione Irrigazione Ovest Sesia (con sede a Novara), il “Parco del Po e Collina Torinese†e il “Parco del Ticino e Lago Maggiore†con il “Parco Ticino Lombardoâ€. Il percorso ha privilegiato le alzaie delle vie d’acqua irrigue come strade a “bassa velocità †ed è stato studiato con il contributo del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano.
In sella ad una bici, nel gruppo di e(x)ploratori, c’erano anche alcuni giornalisti di RAI Expo e RAI Ambiente Italia che, lungo la pista ciclabile dell’ottocentesco Canale Cavour, hanno registrato numerose testimonianze e approfondimenti tematici sui “paesaggi del risoâ€. Il gruppo di ciclisti ha fatto tappa anche nelle sale dell’Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue dell’AIES e ha ammirato le mappe ottocentesche a china e acquerello del progetto originale del Canale Cavour.
“Explorando†ha permesso dunque una prima esplorazione di territori e di itinerari, che possano connettersi ad “Expo 2015â€, individuando un modo diverso di visitare il Piemonte e la pianura irrigua. Il progetto è ora alla ricerca dei necessari finanziamenti e una volta realizzato potrebbe essere inserito nella rete delle ciclabili europee, aprendo importanti sviluppi per la piccola economia locale.