Italo sbarca nel Nord-Est
Italo è la scommessa di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori), di aziende e di singoli imprenditori, che per la prima volta in Europa sfidano la compagnia di Stato del trasporto su rotaia. “ E’ la prima volta che viene introdotta un’alternativa di collegamento sull’alta velocità â€, puntualizza Sciarone, “ con la quale si vuole aumentare la qualità . La nostra concorrenza, è nata per fare la differenzaâ€.
Il primo Italo partirà da Venezia alle 7,40 del mattino, con arrivo a Roma Tiburtina alle 11,20 (Ostiense 11,37) l’ultimo partirà alle 18,37, con arrivo sempre a Tiburtina alle 22,20 (22,37 a Ostiense). Il primo da Roma Ostiense partirà invece alle 7,24 (7,40 da Tiburtina) con arrivo a Venezia alle 11,23, l’ultimo sempre da Roma Ostiense alle 18,54 (19,10 da Tiburtina) con arrivo alle 22,53. Sei nuovi collegamenti, dunque, che diventeranno 10 entro la fine dell'anno, e che si aggiungono ai 28 attualmente già in esercizio.
I prezzi sono competitivi: da Venezia a Roma si potrà viaggiare in Promo a 35 euro, e per Bologna con l’offerta Low Cost basteranno 15 euro, viaggiando in ambiente Smart.
Il “bambino†Italo, a cinque mesi dalla nascita, “cresce bene†registrando dati positivi: 800.000 persone trasportate (che raggiungeranno a metà ottobre quota un milione) e una puntualità , entro i 15 minuti, del 97%. E sono proprio questi dati a motivare la nuova compagnia ad affacciarsi alla difficoltosa realtà del trasporto regionale. “Vogliamo portare la concorrenza anche nei trasporti regionaliâ€, precisa Sciarone, â€ma solo in quelle regioni, che intenderanno fare dei bandi veri, che premino i migliori ausili tecnologici e non avvantaggino il gestore precedente.â€
Micol Stelluto