L’acqua dentro l’uovo
Se, infatti, è augurabile che le festività pasquali portino pioggia ristoratrice per il territorio, è indubbio che la stessa speranza non alberga nei pensieri dell’industria turistica. Se poi tale acqua non cadrà in misura sufficiente, è inevitabile che sulla stessa si scontrino le esigenze di più settori quali l’agricoltura, l’industria, la produzione di energia, l’ambiente, il tempo libero.
Una volta, l’acqua era un interesse condiviso; oggi, dimentichiamo perfino che è l’elemento base del nostro esistere: per giustificarne l’uso agricolo, dobbiamo parlare di “condizione indispensabile per il made in Italy agroalimentareâ€â€¦
La regina di Francia passò alla storia per aver detto ai sudditi che se non c’era pane, potevano mangiare brioche; qualcuno, oggi, starà pensando che senza acqua potremmo bere bibite, vino o birra…
Una buona Pasqua “bagnataâ€.
Il direttore
Fabrizio Stelluto