La prima foresta demaniale italiana, Giazza 1911-2011
La giornata inizierà con il convegno celebrativo previsto alle 9,30, presso il Rifugio Boschetto, dove si sta allestendo una apposita tensostruttura. I partecipanti dovranno però lasciare le auto nel parcheggio presso l’area picnic “Le Giareâ€, dopo il paese di Giazza, e salire a piedi (10 minuti di passeggiata) o grazie ai mezzi messi a disposizione dell’organizzazione. Il transito, come detto, verrà interdetto fino alle 17,00. Alle 15.00 poi, la celebrazione ufficiale alla presenza delle autorità con l’inaugurazione del “Sentiero del Centenarioâ€. Alle 21.00 infine, in piazza a Giazza, “I cori cantano la montagnaâ€, concerto con i cori “Le Voci del Carega†di Selva di Progno, “El Biron†di San Giovanni Ilarione e “Ana San Maurizio†di Vigasio.